Hai controllato che l'albero della ruota non abbia gioco... alle volte capita...ma raramente
Hai controllato che l'albero della ruota non abbia gioco... alle volte capita...ma raramente
@Janly : l' albero nn ha gioco
Ecco la foto del retro del piatto ganasce DSCN2585.jpg
sono andato dal mio meccanico e lui mi ha detto che servirebbe uno spessore da mettere sull' albero dove si infila il tamburo , in modo da distanziarlo , esiste qualcosa del genere?
Onestamente non so più a cosa pensare, il porta ganasce è del pk e non è special, le ganasce sono corrette (almeno spero), il tamburo non è ovalizzato, il piatto non è storto, l'albero è dritto...che ti devo dire..se tocca da qualche parte lima il piatto e monta così!
Se monti lo spessore poi il tamburo non fa più tenuta al labbro del paraolio e ti perde olio motore finendo sulle ganasce..
ho risolto! il meccanico che ce l' aveva venduta aveva messo delle riparelle tra il motore e il piatto delle ganasce , quindi il piatto era rialzato rispetto alla normalità e grattava nel tamburo! ora va alla perfezione!
Cosa sono le riparelle?
Eh eh eh
sbagliato
se monti delle riparelle=ranelle di congruo spessore (sottili) risolvi il problema
il suo meccanico ha montato, giustamente, uno o 2 rasamenti.
@fedebrico: se dici "sicuramente il serrare troppo sull'albero il tamburo, lo comprime sul piatto ganasce che magari è leggermente scostato" non hai chiara una cosa.
Il tamburo va a pacco sull'anello interno del cuscinetto
Non c'è, quindi, un "troppo" serrato - una volta che va in battuta, lì rimane
Non l'ho capita..
Sorry Simo
non avevo letto attentamente quanto diceva giacomo (quindi ranelle tra carter e piatto ganasce) - hai ragione te
Ad ogni modo, capita qualche volta (o almeno a me è capitato) di montare ganasce leggermente più alte di quanto dovuto.
Se capita, basta mettere uno spessore tra tamburo e anello interno del cuscinetto della ruota, in maniera da portare il tamburo verso l'esterno (cosa che anche il meccanico ha detto a Giacomo)
sono andato dal mio meccanico e lui mi ha detto che servirebbe uno spessore da mettere sull' albero dove si infila il tamburo , in modo da distanziarlo , esiste qualcosa del genere?
Eh....devo ancora sbollire l'incazzatura di Pesaro in merito alla pedalina di avviamento
il tamburo seca il piatto ganasce nel suo elemento di tenuta (il paraolio) e va in battuta sull'anello interno del cuscinetto dell'asse ruota
il cuscinetto dell'asse ruota viene tenuto in sede dal piatto ganasce
Ultima modifica di Joe75HGT; 14-03-13 alle 21:56