Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Elaborazione px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da vespista95 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.Premetto di aver usato il tasto cerca prima di aprire questa discussione.Ad aprile finalmente compio 16 anni e ho intenzione di prendere un px125,sul quale verrà montato un blocco 200.Vorrei fare un' elaborazione moooolto affidabile che prediliga l accellerazione,mi bastano i 110km/h di massima.Come gt ho pensato al pinasco 215 e al parmakit 220 (in ghisa se non sbaglio) ai quali verranno raccordati solo i carter,carburatore da 30 con filtro t5 e pignone da 20originale piaggio. Cosa ne pensate????Vorrei sapere:1quale gt ha il miglior rapporto affidabilità/prestazioni . 2 Il pignone da 20 è troppo corto quando vado fuori città?(dato che vivo in pianura) perchè avevo pensato anche ai 23/65 polini 3Quale marmitta mi consigliate??? Grazie anticipatamente
    direi che hai un po' di idee confuse

    per montare il 200 sul 125 devi cambiare tutto il blocco dei carter, credo che tu lo sappia, ma è meglio specificare.

    i 110km/h non è che siano così semplici da raggiungere, il carburatore da 30 non ha senso se non cambi albero e lavori le fasi.oltretutto che roba è il carburo da 30 col filtro t5? non esistono carburatori da 30si!
    pignone da 20 non lo puoi montare sulla 65 originale, ma anche se cambiassi primaria con quella drt saresti cortissimo di rapporti.non solo fuori città ma sempre.la prima marcia e la seconda sarebbero inutili..23-65 non esiste polini, è il rapporto originale della tua vespa, mentre la polini o malossi fanno la 23-64 a denti dritti, anche per piattello grande..

    per quanto riguarda il gt il parmakit non è un gran che, anzi, c'è chi dice che va meno dell'originale.
    insomma.. 16 anni e tanta voglia di crescere, il mio consiglio fatti un po' di esperienza, e magari dopo pensi a come elaborare la vespa.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione px 200

    Ma... il 200 originale li fa già di suo i 110 di max

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma... il 200 originale li fa già di suo i 110 di max
    Esatto e magari con qualche accorgimento lo fai trottare che è un piacere con grande affidabilità.
    Ci sono post su come mettere a punto il cilindro originale.


    Gg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •