Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Cricco autobloccante "chris"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Si vede che non girate con la lattina di birra nel bauletto!!
    Quando forate mettete la vespa sul cavalletto, ruotando la ruota posteriore allentate i dadi, tirate fuori la lattina di birra (non ancora aperta naturalmente così rimane più rigida) e la posizionate sotto al carter all'altezza del foro di scarico dell'olio, poi finite di svitare i dadi togliete la ruota e la cambiate!

    Se siete in due basta che uno inclini la vespa sul cavalletto e facendo perno su di esso vi alza la ruota posteriore da terra..

    Carino il criccketto in miniatura!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se siete in due basta che uno inclini la vespa sul cavalletto e facendo perno su di esso vi alza la ruota posteriore da terra..
    Si, come no, questi hanno il terrore di coricarla, figurati se corrono il rischio di piegare la pedana o il cavalletto







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si, come no, questi hanno il terrore di coricarla, figurati se corrono il rischio di piegare la pedana o il cavalletto
    Vero, nei secoli dei secoli la vespa è sempre stata sdraiata come richiesto dalla tradizione, ma per gli impediti come il sottoscritto, che ieri sera ci ha messo 5 (leggasi CINQUE) ore per sostituire il filo del gas, sbagliando il primo tentativo e accorgendosene solo DOPO che aveva rimontato e pulito TUTTO, e che quindi sarebbero capaci di fare danni anche con un'operazione semplice ed innocua come il coricare una vespa, non fa alcun male avere dietro uno strumento adatto alla bisogna, come il cricco in oggetto o la lattina o perfino il sollevatore a vite autocostruito di cui leggevo proprio in questo forum...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Vero, nei secoli dei secoli la vespa è sempre stata sdraiata come richiesto dalla tradizione, ma per gli impediti come il sottoscritto, che ieri sera ci ha messo 5 (leggasi CINQUE) ore per sostituire il filo del gas, sbagliando il primo tentativo e accorgendosene solo DOPO che aveva rimontato e pulito TUTTO, e che quindi sarebbero capaci di fare danni anche con un'operazione semplice ed innocua come il coricare una vespa, non fa alcun male avere dietro uno strumento adatto alla bisogna, come il cricco in oggetto o la lattina o perfino il sollevatore a vite autocostruito di cui leggevo proprio in questo forum...
    Beh, oddio, se uno è impedito forte mi sentirei di consigliargli di coricarla, metti caso che si dimentica il cricco sotto al carter e quando ci risale sopra e parte lo spacca (il carter), oppure mentre lavora alacremente ribalta la vespa, allora si che son dolori







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Beh, oddio, se uno è impedito forte mi sentirei di consigliargli di coricarla, metti caso che si dimentica il cricco sotto al carter e quando ci risale sopra e parte lo spacca (il carter), oppure mentre lavora alacremente ribalta la vespa, allora si che son dolori
    In quel caso non si può parlare di impedito. Lì siamo oltre...

    Cmq.. l'ultima volta che ho forato per strada avevo appena preso la vespa nuova, e non avevo nemmeno la ruota di scorta. Sono corso a casa a prenderla e per cambiarla mi sono affidato a un cric a bottiglia come quello che citavo in precedenza, alzando il posteriore in maniera tanto precaria che ho veramente creduto che avrei ribaltato la vespa. Da quella volta mi sono imposto di cambiare da me le ruote ogni volta che potevo, per fare pratica e evitare rischi inutili: così facendo a casa sono diventato abbastanza veloce e sicuro semplicemente appoggiando il carter su un blocchetto di legno più o meno delle dimensioni di una lattina, e infatti ne stavo realizzando una versione "portable" da tenere nel bauletto. Poi ho visto il cricco in oggetto, e ho deciso di prendere quello.

    Sinceramente al momento mi trovo molto più comodo così che a sdraiare la vespa: chiudi benzina, fai svuotare il carburatore, smonta chiappa sx e ruota di scorta, smonta la batteria, smolla i bulloni, smonta la chiappa motore, sdraia la vespa facendo attenzione a non farla scivolare, cambia la ruota e rifai tutto all'inverso. That's all.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Beh vedi, io chiudo la benzina e tolgo la chiappa, se cola un po di benzina dal carburatore me ne frego, e se appoggi la vespa come si deve non righi nulla







  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Si potrebbero avere le misure di tutti e tre gli elementi che compongono questo crick?
    Te ne sarei molto grato

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"


    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •