Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Cricco autobloccante "chris"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    > Ma se si corica la vespa, non esce la benza dal serbatoio?
    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Il tappo superiore tiene, ma se non chiudi il rubinetto esce lo stesso dal carburatore

    Scusate, in tutta questa discussione mi manca un <pezzo>
    Il tappo del serbatoio ha la guarnizione in gomma la quale se è ancora <buona> fa sì che la benzina non esca (...si fa per dire... ...vedi dopo...) dal bordo del foro del serbatoio quando il serbatoio è pieno e/o fai le curve ecc ecc.
    Rimane il fatto che il tappo della vespa ha un foro per consentire di essere in comunicazione "atmosferica" con l' esterno: quando il serbatoio si svuto pain paino, il tappo DEVE avere un foro per consentire all' aria di prendere il posto della benzina che è stata ciucciata.
    Ergo: ogni qual volta corico la vespa per far lavori, se non faccio "niente" mi esce benzina dal (tappo del) serbatoio.
    Punto.
    Se il serbatoio non avesse un foro di comunicazione con l 'esterno, prima o poi si formerebbe una depressione tale che non potrebbe più uscire benzina.
    Ogni qual volta sto per coricare la vespa, prendo una busta della spesa, la piego in maniera rettangolare fino a farla diventare un rettangolo di circa 100x70mm, lo metto sul foro del serbatoio e chiudo il tappo per bene con la vite, la busta così piegata funge da guarnizione "globale".
    Ma quando inclinate la vespa, come fa a non uscire benzina dal tappo?!?!?!?!?!?
    O sono l' unico pirla a cui succede?!?!?!?!?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Scusate, in tutta questa discussione mi manca un <pezzo>
    Il tappo del serbatoio ha la guarnizione in gomma la quale se è ancora <buona> fa sì che la benzina non esca (...si fa per dire... ...vedi dopo...) dal bordo del foro del serbatoio quando il serbatoio è pieno e/o fai le curve ecc ecc.
    Rimane il fatto che il tappo della vespa ha un foro per consentire di essere in comunicazione "atmosferica" con l' esterno: quando il serbatoio si svuto pain paino, il tappo DEVE avere un foro per consentire all' aria di prendere il posto della benzina che è stata ciucciata.
    Ergo: ogni qual volta corico la vespa per far lavori, se non faccio "niente" mi esce benzina dal (tappo del) serbatoio.
    Punto.
    Se il serbatoio non avesse un foro di comunicazione con l 'esterno, prima o poi si formerebbe una depressione tale che non potrebbe più uscire benzina.
    Ogni qual volta sto per coricare la vespa, prendo una busta della spesa, la piego in maniera rettangolare fino a farla diventare un rettangolo di circa 100x70mm, lo metto sul foro del serbatoio e chiudo il tappo per bene con la vite, la busta così piegata funge da guarnizione "globale".
    Ma quando inclinate la vespa, come fa a non uscire benzina dal tappo?!?!?!?!?!?
    O sono l' unico pirla a cui succede?!?!?!?!?
    Tu che tappo hai? In metallo o in plastica?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Tu che tappo hai? In metallo o in plastica?

    Ho il tappo tutto in metallo.
    L' unica parte in plastica del tappo è la ghiera a vite (che al suo interno ha la madrevite in metallo) che stringe il tappo sul serbatoio.
    Il tappo stesso ha un buchino in cima per far circolare l' aria.
    Chiaro, se il serbatoio è semivuoto, inclinando a terra la vespa la benzina non esce.
    Qualsiasi condizione di serbatoio più pieno del <semivuoto> (lo so non è una misura scientifica, ma tant'è ) all' adagiarsi a terra della vespa, fa uscire benzina.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ho il tappo tutto in metallo.
    L' unica parte in plastica del tappo è la ghiera a vite (che al suo interno ha la madrevite in metallo) che stringe il tappo sul serbatoio.
    Il tappo stesso ha un buchino in cima per far circolare l' aria.
    Chiaro, se il serbatoio è semivuoto, inclinando a terra la vespa la benzina non esce.
    Qualsiasi condizione di serbatoio più pieno del <semivuoto> (lo so non è una misura scientifica, ma tant'è ) all' adagiarsi a terra della vespa, fa uscire benzina.
    Aspetta.. ma hai il tappo basculante che si chiude col galletto? Io mi riferivo al tappo a incastro (tipo arcobaleno o my).
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Aspetta.. ma hai il tappo basculante che si chiude col galletto? Io mi riferivo al tappo a incastro (tipo arcobaleno o my)

    Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
    E forellino in cima al tappo metallico

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
    E forellino in cima al tappo metallico
    io ho il tappo come il tuo, ma il forellino non lo vedo...
    o sono cecato io, oppure è microscopico.
    Esattamente dove è posizionato? Metà tappo verso la sella, o l'altra metà verso la coda??

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cricco autobloccante "chris"

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io ho il tappo come il tuo, ma il forellino non lo vedo...
    o sono cecato io, oppure è microscopico.
    Esattamente dove è posizionato? Metà tappo verso la sella, o l'altra metà verso la coda??
    Se non vado errato il forellino è sotto la staffa, e non si scorge facilmente, se hai il pieno per evitare di far uscire benzina basta metterci un sacchetto di nylon sotto
    Ovviamente poi devi ricordarti di toglierlo







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •