Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
Il mio è un P200E 1981 1ª serie: tappo metallico basculante con galletto
E forellino in cima al tappo metallico
Con quello, per quanto ne so, non hai speranze. E anche quello successivo, metallico, cromato e ad incastro è tristemente noto per essere soggetto inesorabilmente a perdite.
Credo che l'unico che funzioni da quel punto di vista è quello in plastica nera dell'arcobaleno/my, in quanto probabilmente (è una mia supposizione di cui non ho conferma) dotato di valvola di sfiato invece che di un semplice foro.

Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Comunque tornando in topic, perchè smolli i dadi prima di coricare la vespa?

Una volta che è per terra sviti e togli....
Una volta a terra l'unico modo per bloccare la ruota è mettere una marcia, mentre prima posso approfittare anche del peso del motore...



Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Riguardo il mio punto di vista (non ho la batteria) ma ho comunque provato in tempi non sospetti a cambiar la ruota con la vespa dritta, e non mi sono trovato bene soprattutto per svitare i 5 dadi.
Mi pare di averlo anche scritto nel post dove presentavo il mio "cricchetto" autocostruito, probabilmente con una leva più lunga sarebbe stato più facile, con la chiave in dotazione e le mie manone no.
Non ho voglia di cercarlo, fatelo voi per me

Poi ognuno ha i suoi metodi e le sue manie, fate come cavolo vi trovate meglio
Ah, ecco svelata una parte dell'arcano... io invece mi trovo bene perché una delle prime cose che ho messo nella trousse degli attrezzi è una bella chiave a cricchetto con la sua brava bussola del 13 e un'opportuna prolunga. Con quella non ho bisogno nè di fare contorsionismi né di ricercare i dadi ad ogni torsione, e in 5 minuti ho la ruota in mano.

Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
Rispondo ai tuoi post, visto che chiedi "aiuto a capire".
Diversamente avrei lasciato perdere la discussione visto che dal tenore delle tue battute sembrerebbe trasparire una vena polemica, più che il desiderio di "scambiarsi pareri e informazioni".
Non era polemica, ma sarcasmo.

Jack, datti pazienza. Io non ce l'ho con te (e come potrei, se manco ti conosco?) ma tu sei entrato in una discussione, hai detto una bischerata e, quando ti è stato chiesto di argomentare, ti sei trincerato dietro non-risposte e prese di distanza. Compreso il presente intervento, in cui dici di voler spiegare la faccenda dei tempi, ma ancora una volta non lo fai.
Cosa pensavi di ottenere, se non del sarcasmo?

Pensaci.