Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: cilindro 150 su px 125 grippato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di dbcooper
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    catania
    Età
    38
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    cilindro 150 su px 125 grippato

    ragazzi oggi ho appena montato il cilindro 150 sulla mia vespa px 125 la testata però gli ho lasciato sempre quella del cilindro 125
    carburatore 20,cn spruzzi allargati di poko...
    cammino sensa cuffia(cn 3° di temperatura ambiente)neanke faccio un giro d quasi 1 km di strada,sento il trin trin delle fasce e il motore s blocca spegnendosi per errore gioco cn la frizione si riaccende e ne prende subito dopo un altra grippata....
    mi fermo lo faccio raffreddare e nel tornare a casa ne prendo altre 2....

    in totale 4 grippatine al cilindro...

    noto ke ho un prigioniero del cilindro si è spanato e poi avendo la premura di provarlo lo montato cn la vecchia marmitta sito tutta sporca sicuramente...

    ke spruzzi devo montare al carburatore??
    detto ciò devo rettificare per forza cn un pistone nuovo??

    o potrei riprenderlo cn della carta abrasiva facendo molta attenzione??
    nel pistone purtroppo c sono 2 striscie verticali ma nn spesse sembra piu che altro macchiato

    cmq olio sintetico 100% miscela fatta al 3%
    grazie.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    Citazione Originariamente Scritto da dbcooper Visualizza Messaggio
    ragazzi oggi ho appena montato il cilindro 150 sulla mia vespa px 125 la testata però gli ho lasciato sempre quella del cilindro 125
    Beh, sul 150 ci va la testata del 150. Bastano differenze di pochi decimi di millimetro per causare il battito in testa, e di conseguenza il facile grippaggio.
    Se però hai già grippato altre volte vuol dire che probabilmente sei magro di carburazione, hai controllato se ci sono tiraggi d'aria? la vespa tende a rimanere accelerata quando fa caldo, o dopo averla tirata?

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    Citazione Originariamente Scritto da dbcooper Visualizza Messaggio
    ragazzi oggi ho appena montato il cilindro 150 sulla mia vespa px 125 la testata però gli ho lasciato sempre quella del cilindro 125
    carburatore 20,cn spruzzi allargati di poko...
    cammino sensa cuffia(cn 3° di temperatura ambiente)neanke faccio un giro d quasi 1 km di strada,sento il trin trin delle fasce e il motore s blocca spegnendosi per errore gioco cn la frizione si riaccende e ne prende subito dopo un altra grippata....
    mi fermo lo faccio raffreddare e nel tornare a casa ne prendo altre 2....

    in totale 4 grippatine al cilindro...

    noto ke ho un prigioniero del cilindro si è spanato e poi avendo la premura di provarlo lo montato cn la vecchia marmitta sito tutta sporca sicuramente...

    ke spruzzi devo montare al carburatore??
    detto ciò devo rettificare per forza cn un pistone nuovo??

    o potrei riprenderlo cn della carta abrasiva facendo molta attenzione??
    nel pistone purtroppo c sono 2 striscie verticali ma nn spesse sembra piu che altro macchiato

    cmq olio sintetico 100% miscela fatta al 3%
    grazie.
    Vi è prepotente la possibilità che tu abbia tirato alla morte i dadi di fissaggio testa, provocando così nel cilindro una deformazione; Un indizio di ciò sta nel fatto che sei riuscito addirittura a tirar su un prigioniero del resto se verifichi la posizione dellle tracce delle grippate che hai così ben descritto, probabilmente noterai che giacciono proprio in corrispondenza dei prigionieri; Cmq se le grippate sono superficiali e non hanno interessato la zona segmenti elastici dovresti riuscire a tener buono il tutto, naturalmente il rodaggio lo dovrai fare con una carburazione piuttosto ricca, ..........ehm..........che marca è il cilindro? sarà mica uno di quelli là neh?.
    Inoltre provvedi subito all'acquisto di una dinamometrica, per i principianti dovrebbe essere resa obbligatoria
    Ciao,Superasso.

  4. #4
    L'avatar di dbcooper
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    catania
    Età
    38
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    grazie ragazzi delle risp...

    tiraggi d'aria non ne ho la vespa andava benissimo sinceramente..
    credo ke siano proprio superficiali,quindi carburo con miscela al 4%
    quindi niente carta abrasiva?????????

    il prigioniero sono riuscito a tirarlo su mettendo 2 dadi in testa molto stretti se no nn c'è l'avrei fatta
    la marca del cilindro è scarsa credo :ETRE - Ricambi scooter - Scooter spare parts


    per la chiave dinanometrica mi sembra una spesa eccessiva dato ke una volta stretto qst cilindro non la userò mai piu...
    grazie.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    si ma che storia è..devi sistemare per forza di cose la testa.
    e poi perchè diamine sei andato in giro senza cuffia?chiaro che tu abbia grippato..
    auguri!

  6. #6
    L'avatar di dbcooper
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    catania
    Età
    38
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    cn 3° temp esterna non pensavo ke c volesse la cuffia
    era un giro soltando per provare la carburazione ke iella!

    quindi in ogni caso faccio rettificare la testa

    il perno di centraggio del cilindro è importante???xkè su qst cilindro non ho il buco quindi ho tolto direttamente il perno

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    cioè come si sarebbe dovuto raffreddare il motore? per temperatura ambiente? coprivolano e cuffia creano una massa continua di aria che raffredda non perchè l'aria è fredda o meno (in estate con 40°allora che succede?) ma perchè il getto d'aria ''asporta strati di calore'' dalle superfici.il concetto è semplice.
    d'estate davanti ad un ventilatore trovi sollievo e sembra che l'aria sia piu fresca, pur essendo l'aria a temperatura ambiente. il perchè è proprio questo.

    se hai il motore sul cavalletto, puoi farlo girare per un po' senza cuffia, ma non camminandoci sopra..

    che roba è il perno di centraggio del cilindro?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    Citazione Originariamente Scritto da dbcooper Visualizza Messaggio
    cn 3° temp esterna non pensavo ke c volesse la cuffia
    era un giro soltando per provare la carburazione ke iella!

    quindi in ogni caso faccio rettificare la testa

    il perno di centraggio del cilindro è importante???xkè su qst cilindro non ho il buco quindi ho tolto direttamente il perno
    3 gradi a Palermo in questi giorni? Scusa ma sei sicuro di essere a Palermo? Vero che fa freddo, ma non fino a questo punto.

    Ad ogni modo la cuffia va lasciata SEMPRE. Quanti altri PX 150 hai visto girare senza cuffia?

    E poi come hai allargato "un poco" i getti?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cilindro 150 su px 125 grippato

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Vi è prepotente la possibilità che tu abbia tirato alla morte i dadi di fissaggio testa, provocando così nel cilindro una deformazione; Un indizio di ciò sta nel fatto che sei riuscito addirittura a tirar su un prigioniero del resto se verifichi la posizione dellle tracce delle grippate che hai così ben descritto, probabilmente noterai che giacciono proprio in corrispondenza dei prigionieri; Cmq se le grippate sono superficiali e non hanno interessato la zona segmenti elastici dovresti riuscire a tener buono il tutto, naturalmente il rodaggio lo dovrai fare con una carburazione piuttosto ricca, ..........ehm..........che marca è il cilindro? sarà mica uno di quelli là neh?.
    Inoltre provvedi subito all'acquisto di una dinamometrica, per i principianti dovrebbe essere resa obbligatoria
    Ciao,Superasso.
    si grippa sempre in corrispondenza dei prigionieri..il perchè è presto detto, il foro che permette il passaggio del progioniero stesso porta il cilindro ad avere un ponte termico tra lo strato piu sottile rispetto a tutto il resto di ghisa al foro prigioniero facendo riscaldare maggiormente quelle zone e portando le stesse a dilatazioni differenti.
    quando poi grippi perchè aspiri aria, allora è diverso, in genere si grippa dal lato opposto allo scarico.in ogni caso leggendo un pistone grippato si risale alle cause..

    se uno monta una testa piu piccola del pisotone, stringe alla cacchio il gt e cammina senza cuffia per km non si può sorprendere di aver grippato.


    cerca di fare le cose con calma, perchè rischi solo di far casini..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •