tanti parlano ke risolvono con il motorsil pasta rossa
non č la stessa cosa?sempre i 300°
tanti parlano ke risolvono con il motorsil pasta rossa
non č la stessa cosa?sempre i 300°
nel collettore di scarico le temperature sono alte.
ma non puoi pensare di tappare un buco con della pasta che č per sua stessa natura morbida.
la pasta la usi se sfiata perchč c'č troppa tolleranza, come potrebbe essere un accoppiamento sbagliato nei carter, o sulla testa.
ma se il problema č quello che intendo io..non lo risolvi cosė perchč quel taglio va sopra di un paio di mm..al massimo potresti provare con del bicomponente o acciaio liquido..ma quei 5-10 euro di spesa, non valgono un giro per trovare uno che ti da un punto di saldatura? la maggior parte dei meccanici e carrozzieri hanno la possibilitā di farlo.
ok grazie sempre per le dritte...
invece per quanto riguarda olio cambio motore??
potrei utilizzare un 10w40 per motori 4 tempi
o per forza c vuole quello specifico 2 tempi...
credo ke siano ingranaggi equivalenti voi ke dite???
ho un amico in un autoricambi e puo frami risparmiare questi soldi dell'olio
č quando lo sostituisco quando c'č ne vā? 250ml?
ne va 250ml ma a meno di non usare frizioni di un certo tipo, č bene usare olio 80w90 se hai frizioni a 8 molle sae 30 se hai la vecchia 6 molle. in ogni caso puoi usare 80w90 anche sulla 6 molle..
non č appunto solo questione di ingranaggi, ma quell'olio motore bagna la frizione, rischi di far incollare/slittare i dischi con un olio non esatto.
ho messo il 10w40...
aggiornamento,spruzzo max 105 e min 160
č vā benissimo sono soddisfatto del mio lavoro
o anke utilizzato la pasta rossa per la marmitta oggi ho fatto 120 km. ancora č ben saldata alla fascetta
boh...
mi hanno dato direttamente tutto il kit d carburazione per il px 150 qundi gli ho messo quello direttamente![]()