Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: tunnel marcio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tunnel marcio

    Certo che sei davvero un tipo.
    Ma secondo te, se la biella era bloccata, è possibile che sia ancora buona?
    Come minimo, quindi, occorre cambiarla e bisogna vedere se l'albero è ancora buono o meno.
    A questo, aggiungi che molti preferiscono cambiare l'albero intero sia per non correre rischi e sia perchè non è tanto semplice equilibriare l'albero dopo il cambio della biella.
    Comunque, ti avevo detto di mettere delle foto. Sino a quando rimaniamo nel campo delle ipotesi, è difficile, se non impossibile, dare dei buoni consigli!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pippo gs
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    messina
    Età
    55
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Certo che sei davvero un tipo.
    Ma secondo te, se la biella era bloccata, è possibile che sia ancora buona?
    Come minimo, quindi, occorre cambiarla e bisogna vedere se l'albero è ancora buono o meno.
    A questo, aggiungi che molti preferiscono cambiare l'albero intero sia per non correre rischi e sia perchè non è tanto semplice equilibriare l'albero dopo il cambio della biella.
    Comunque, ti avevo detto di mettere delle foto. Sino a quando rimaniamo nel campo delle ipotesi, è difficile, se non impossibile, dare dei buoni consigli!
    ecco le foto043.jpg044.jpg

    altre 045.jpg046.jpg047.jpgcome vedi ce anche il filetto lato volano preso a martellate

    ce anche un altro problema nel togliere il pistone anno rigato il cilindro ( domanda) si può rettificare e se e si quanto si può allargare,perchè i solchi sono abbastanza profondi circa 3mm allego foto041.jpg042.jpg

    i carter048.jpg049.jpg

    050.jpg051.jpg052.jpg053.jpg
    Ultima modifica di senatore; 20-02-14 alle 21:25 Motivo: Ottimizzazione spazio!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tunnel marcio

    Dunque, come vedi ho raggruppato tutti i tuoi messaggi in uno solo con tutte le foto, altrimenti avrei dovuto ammonirti per crossposting. Non è possibile che la gente si metta a postare più messaggi a distanza di pochi minuti, quando basta modificare il messaggio precedente aggiungendo o togliendo ciò che si vuole!
    Detto questo, passiamo al motore: allora, direi che l'abero è da cambiare completo. Se anche fosse stato possibile cambiare la sola biella, direi che le martellate sulla filettatira hanno sentenziato la sua condanna a morte. Per questo, ringrazierai chi ha smontato il motore, chiunque esso sia. Per il cilindro, se davvero i solchi sono profondi 3 mm, direi che non vale la pena di rettificarlo, anche se dovrebbe essere l'officina che si occuperà dell'eventuale rettifica a dirti cosa è meglio fare. Certo che 3 mm non sono pochi.
    Correresti il rischio di assottigliare troppo la canna e la cosa non è buona.
    Ovviamente, sono da cambiare tutti i cuscinetti che ci sono nel motore. Lo dica prima che tu possa pensare che puoi evitare di farlo.
    Ricordati che sull'albero motore devi togliere la camma che aziona le punte platinate. Dal lato dove la filettarura è buona, c'è un anello infilato sull'albero, proprio sotto la sede della chiavetta del volano. Devi recuperare quell'anello e rimontarlo sul nuovo albero.
    Comunque, scusa se te lo dico, ma credo che tu non sia proprio molto ferrato sul motore, per cui ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che possa aiutarti in modo ottimale.
    Per quanto riguarda i carter, sembra che almeno una delle due metà, abbia bisogno di una saldatura con riporto di materiale, ed anche per questa operazione devi rivolgerti a gente competente.
    Ultima modifica di senatore; 20-02-14 alle 21:34
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tunnel marcio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dunque, come vedi ho raggruppato tutti i tuoi messaggi in uno solo con tutte le foto, altrimenti avrei dovuto ammonirti per crossposting. Non è possibile che la gente si metta a postare più messaggi a distanza di pochi minuti, quando basta modificare il messaggio precedente aggiungendo o togliendo ciò che si vuole!
    Detto questo, passiamo al motore: allora, direi che l'abero è da cambiare completo. Se anche fosse stato possibile cambiare la sola biella, direi che le martellate sulla filettatira hanno sentenziato la sua condanna a morte. Per questo, ringrazierai chi ha smontato il motore, chiunque esso sia. Per il cilindro, se davvero i solchi sono profondi 3 mm, direi che non vale la pena di rettificarlo, anche se dovrebbe essere l'officina che si occuperà dell'eventuale rettifica a dirti cosa è meglio fare. Certo che 3 mm non sono pochi.
    Correresti il rischio di assottigliare troppo la canna e la cosa non è buona.
    Ovviamente, sono da cambiare tutti i cuscinetti che ci sono nel motore. Lo dica prima che tu possa pensare che puoi evitare di farlo.
    Ricordati che sull'albero motore devi togliere la camma che aziona le punte platinate. Dal lato dove la filettarura è buona, c'è un anello infilato sull'albero, proprio sotto la sede della chiavetta del volano. Devi recuperare quell'anello e rimontarlo sul nuovo albero.
    Comunque, scusa se te lo dico, ma credo che tu non sia proprio molto ferrato sul motore, per cui ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che possa aiutarti in modo ottimale.
    Aggiungo che la camma la trovi soltanto da Pascoli e costa la bellezza di 40€,sì,hai capito bene,quaranta € per un anellino,quindi ti conviene recuperarla...Come detto,sull'albero hanno scambiato la filettatura per un ribattino
    Solchi di 3mm su una canna in ghisa??Boh,posta foto migliori,che non si vede niente,ma ci credo poco,io ho fatto 5 km con un cilindro alu con un seeger uscito e l'alluminio,come sfogli la cromatura,è MOOOOLTO più tenero della ghisa,nonostante ciò avevo uno striscio di non più di 15/10(!!)
    Il carter ha un attacco per il bullone rotto,va saldato ad alluminio,se vai in rettifica per il cilindro,chiedi anche di quello,probabilmente te lo faranno,chiedi anche,eventualmente,di estrarti i cuscinetti dal blocco,ci mettono un attimo e non ti inca..i
    Ultima modifica di Ale0592; 20-02-14 alle 21:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •