Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 160 gs su motociclismo d'epoca..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    160 gs su motociclismo d'epoca..

    ...ormai bisogna prenderla a ridere....ho deciso che non leggerò più gli articoli riguardanti la vespa, su nessun giornale, perchè poi mi vengono istinti...bassi e non posso sfogarli, non avendo davanti a me coloro che fanno certe affermazioni....sfogliando l'articolo, c'è un riquadro dove viene data la "parola" ad un professionista che sostiene che lui per restaurare una 160 gs che deve già essere ben messa di suo, senza lavori di carrozzeria importanti, ha fatto dei calcoli, per rimanerci sulle spese non può chiedere meno di 5000 euro!!!!!!!ora, noi sappiamo, avendolo fatto di persona, che se la vespa è ben messa e non manca di nulla, i ricambi da comprare sono ridotti alle 4 guaine grigie e relativi cavetti, qualche faston, un pò di guaina restringente per l'impianto elettrico, copertura sella nuova e copertoni nuovi, oltre alla riverniciatura e ai trattamenti vari, il resto è tutta manodopera, per lo più pulitura e lucidatura pezzi...ora, mi rendo conto che è un lavoro lungo, occorre avere molta pazienza e abilità, ma, tenendo conto che, facendo prezzi indicativi ed in esubero, con duemila euro si fa verniciare una vespa e ci si comprano i cavetti, la copertura sella i copertoni e la cromar, non sono troppe 3000 euro di manodopera?e allora poi quanto dovrebbe costare una gs 160 restaurata " a regola d'arte" dal "professionista"?il ganzo la acquista 4500 euro su ebay, ci spende 5000 europer restaurarla, poi un giorno la vuole vendere e solo per riprendere le spese deve chiedere 10000 euro?e allora io che riesco, facendo tutto da me a riprendere rottami con non più di 500 euro(vedi rimessa in vita di frankie), cosa sono, un o che le cose non le compra ma gliele regalano?tornando a frankie(vedi apposito post), finora ho speso circa 80 euro per la verniciatura e altrettanti per ricambi vari, tra cui metto il carburatore che mi mancava, e già sono a buon punto....comunque, i prezzi sono davvero esagerati, ecco perchè più passa il tempo, più ai raduni, invece di trovare appassionati ci trovo il fighettino professionista coi soldi che scende il vespino 50 che gli è costato 3000 euro dal suo suv per farsi i 10 km del raduno....susate lo sfogo, ma quando ce vò, ce vò....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Volevo scriverlo io sto post. Hai visto da dove proviene la vespa in questione?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ho visto, ho visto, e so pure tutta la storia....hai notato il motore storto? e la targa?l'hai vista bene?guardala con la lente d'ingrandimento....ovviamente non conosco l'attuale proprietario, ma conosco benissimo chi gliel'ha venduta...non farmi dire altro, se no le busco davvero.....comunque le vespe che ho io sono dei gioielli e verranno date in prova solo a motociclismo d'epoca versione "gold" con la copertina placcata oro e se volete che vi faccia un restauro non mi muovo per meno di diecimila euro solo manodopera.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..posso solo dirti, sperando che questo post non rimanga su per molto e non arrivi alle "orecchie" giuste che questa vespa ha il commutatore a chiave sbagliato, le luci per conto suo, ha un pistone di fantasia, infatti dopo i 60/70 kmh fa "muro", però è stata ampiamente provata e riprovata ed è stata ritenuta solo un pò legata, perchè fresca di rettifica e che è passata di mano tramite passaparola tra vespaclub ad una cifra importante....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Purtroppo, anche il pressappochismo di molti giornalisti ha una grossa responsabilità in questa situazione di prezzi gonfiati e presunti "guru" della vespa.

    Andassero tutti a lavorare con zappa e piccone non farebbe loro affatto male!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    Andassero tutti a lavorare con zappa e piccone non farebbe loro affatto male!

    Ben detto Gino
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Sono d'accordo con MzOizo.
    C'è da dire che fare restaurare una vespa contando anche le ore di lavoro (pagandole) e pezzi di ricambio viene a costare parecchio. Però 5000 euro sono veramente tanti

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Letto oggi l' articolo , ma che strano che un restauratore Milanese abbia una Vespa tragata Siciliana .......

    Tra l' altro il "restauratore" e' lo stesso che qualche anno fa , sempre su Motociclismo d' epoca , pubblico' un' analogo articolo sulla GL , e la GL ritratta , a suo dire perfettamente originale in tutto , AVEVA IL MANUBRIO DELLA GT/SPRINT CON IL TRATTINO INVECE DEL PALLINO ....
    E nell' articolo della GS si vanta di aver raccolto numerosissimo materiale storico inerente le Vespe che gli permette di condurre i restauri nell piu' assoluta originalita' ....

    CIAO
    GUABIX

  9. #9
    Guest
    informazione... con le vespe va così, con il resto ...
    ma perchè non gli scrivete? non è mica difficile, poi con l'e-mail è un attimo... e non c'è neppure il costo del francobollo

    qual è il problema nel dire come stanno le cose in realtà?


  10. #10
    VRista Senior L'avatar di VESPAX
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    BRINDISI
    Età
    43
    Messaggi
    537
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    se volete che vi faccia un restauro non mi muovo per meno di diecimila euro solo manodopera.....
    ma applichi lo sconto VR?

    comunque ti quoto?

    il meccanico sotto casa mia, a Brindisi, in Nord Africa mi ha chiesto un sacco di Euro per un rottame!!! pk 50, quello con la plastica sopra neanche con il manubrio di ferro! immagina che mafia sta qua se vai da un carrozziere!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....Lampo, non sai quante volte il sottoscritto ha mandato a "baffa" il su citato professionista, sia per telefono che per e-mail, ormai mi sono pure stancato, però fino a qualche anno fa non era così, nel 1999 stavo per acquistare da lui un gs 150 vs5 completo, da restaurare a un milione...ho preso da lui diversi ricami usati a prezzi ragionevoli...poi un paio d'anni fa è diventato così....c'è da dire che prima era in coppia con un'altro, che era anche un vero appassionato, mentre ora è rimasto solo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    diversi ricami
    ...eh si,passare dal tombolo
    professionista
    ...a cosi'

  13. #13
    Utente Cancellato
    Guest
    Volevo comprare questo numero ma, visti i commenti, sono incerto. Me lo consigliate lo stesso? Magari insegna a non fare certi lavori....
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •