Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: tesina esame vespa - fisica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Perugia
    Età
    33
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tesina esame vespa - fisica

    ciao,prima di tutto grazie della risposta,comunque sia il collegamento più azzeccato mi sembra il magnetismo,in quanto lo abbiamo appena studiato.Cercando sul web però non sono riuscito a trovare informazioni esaustive e attinenti.Se riuscissi a trovare tipo un manuale o un qualche libro che spieghi il funzionamento sarei a cavallo.Ben accette anche informazioni acquisite con l'esperienza.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: tesina esame vespa - fisica

    Intendi il funzionamento dell'impianto di accensione e generazione di energia elettrica da parte del gruppo statore/volano della vespa?
    Se è così, basta che fai una ricerca come "impianto d'accensione" e trovi tutto quello che cerchi.
    Un esempio:

    Impianto d'accensione - Wikipedia

    La generazione della corrente avviene mediante il rotore a magneti permanenti che polarizzano degli avvolgimenti, detti bobine, posizionate sullo statore.
    Lo statore non è fisso ma ha la possibilità di variare la posizione rispetto all'asse di rotazione in modo da poter regolare l'anticipo dell'accensione (scintilla della candela).
    Per ciò che concerne la vespa, ci sono due tipi di impianti: Elettromeccanico ed elettronico.
    Del primo esitono due gruppi, a 6 e a 12 Volt, con accensione controllata meccanicamente dalla chiusura di contatti detti "puntine".
    Il sistema elettronico ha il controllo dell'accensione mediante un pick-up gestito dal rotore che sostituisce le puntine migliorando efficienza e durata.
    Spero che queste poche informazioni ti possano servire per partire con la tua tesina.


    Gg

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Perugia
    Età
    33
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tesina esame vespa - fisica

    grazie infinite ,è esattamente quello che cercavo io.Se avrò altri dubbi so a chi mi posso rivolgere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •