un paio di considerazioni le vrrei fare anche io.
piaggio è una aziena ch si è dimostrata molto dnamica, e sicuramente cl marchi vespa produce gli scooter più belli.
il px cessa la produzione, vero, ma non perchè è costoso da produrre, ma perchè mediamente un px entra nelle officine piaggio solo per gli interventi in garanzia e per casi di rotture al di fuori della normale manutenzione.
una vespa frull che prevede il cambio della cinta della trasmissione a (sparo una cifra) 10.000km a 10.002 ti lascia a piedi.
un px non ha bisogno di alcuna manutezione, una candela e una corda nel bauletto insieme ad un cacciavite e una chiave del 13 sono tutto quello che serve per mandarla bene.
i ricambi per px ormai li produce chiunque, spesso ad un costo inferiore rispetto a quelli originali piaggio.
px è un mezzo penato negli anni 70 quando si acquistavano prodotti fatti per durare
oggi si acquistano prodotti fatti per rompersi a scadenze programmate,fino a che diventa antieconomico ripararli e si devono sostituire.
per far smaltire i vecchi prodotti, quelli che non si rompono mai si sono inventati le classi energetiche, le normative antinquinamento, ecc ecc.
io ho un px my comprato l'anno scorso, e sono deciso, se dovesse uscire questa serie limitata a comprarne un'altra.
ritornando all' mp3 credo che sia un buon progetto, che nulla a a che vedere con il c1 che non era altro che uno scooter col tetto e le cinture di sicurezza.
io una gts col cambio manuale la compreri subito, la linea di quellapesudovespa mi piace da morire....