Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Nuova Vespa PX Last Edition

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Marco, ti assicuro che assemblare (perché questo fa la piaggio, assembla, non produce nulla) vespe ha costi molto ridotti, principalmente perché i costi di progettazione e gli impianti sono stati ammortizzati da molti anni.

    E' molto più svantaggioso pagare rojalty per l'utilizzo di tecnologie inventate da altri, come quelle dei frull.

    Ciao, Gino

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ragazzi, permettetemi alcune considerazioni:
    1)non solo alla piaggio non costa nulla produrre l'attuale px perchè gli impianti di produzione sono ammortizzati da tempo, soprattutto gli stampi dei lamierati, ma aggiungo che aggiornare il px a 4 tempi non costerebbe nulla in confronto ai soldi che la piaggio "butta" in prodotti che, per un saggio, esperto di marketing, non hanno alcun futuro(vedi mp3, sono disposto a scommettere che fra due anni sarà tolto di produzione, non ci vuole molto, vedi la fine che ha fatto il bmw c1, proposto all'inizio come la rivoluzione del secolo!)
    2)Le strategie di marketing molto spesso vengono decise da persone che non hanno la giusta preparazione per discutere strategie, soprattutto da persone che si accontentano di fare scelte, magari redditizie nel breve periodo, ma che nel lungo periodo possono portare ad una catastrofe; d'altronde, è anche vero che la new economy consente agli stessi consigli di amministrazione di passare dal commercio di patate alla gestione di linee aeree, alla produzione di veicoli, quindi cosa possiamo aspettarci?bene, il cda della Piaggio ha deciso per ora di buttarsi nella c.d. ricerca e sviluppo, anche perchè così gestisce una profiqua partnership con l'università, e non gliene frega nulla se fra cinque anni la piaggio in seguito alle perdite accumulate con l'mp3 sarà costretta a chiudere, perchè nel frattempo, lo stesso cda, ai primi segnali negativi, trasferirà tutte le sue risorse di nuovo nella produzione di patate o nel campo dei telefonini, saranno cavoli delle maestranze che, nella migliore delle ipotesi, saranno costrette a riqualificarsi per lavorare in un call-center.
    3)E' insito, come fosse un marchio di fabbrica, nello stile italiano, complicare le cose semplici, distruggere quanto con genialità, perspicacia e duro lavoro è stato costruito dai predecessori;vi faccio un esempio: pensate che se la vespa fosse stata inventata dalla Honda, avrebbe avuto la stessa sorte?I giapponesi chissà cosa darebbero per avere avuto loro questo geniale prodotto, prova ne sono i numerosi tentativi di imitazione;pensate un pò che le harley , esempio limite, hanno ancora la biella imbullonata all'albero, una tecnologia risalente agli anni dieci, però se ne fregano e se la tengono stretta, perchè è un marchio di fabbrica, il marketing lo fanno loro...potrei farvi mille altri esempi, e la sostanza rimarrebbe la stessa...
    Conclusione:alla fine noi non ci rimetteremo tanto, perchè anche il più stupido dei px raggiungerà a breve quotazioni elevatissime, anche se potremo dimenticarci i restauri low cost; inoltre voglio sfatare questo mito del collezionismo dei modelli rari:mi interesso di roba d'epoca da un bel pò, diciamo un ventennio circa, quindi penso di avere un pò di esperienza nel valutare il mercato dei collezionisti e devo ribadire che, nel collezionismo, la rarità del pezzo non sempre paga; voglio dire che di solito l'oggetto che acquista alto valore colezionistico nella normalità è un oggetto che ai suoi tempi ha avuto un grande successo commerciale ed è stato venduto in molti esemplari...normale quindi che la fiat nuova 550 e la vespa in genere stiano vedendo sempre più fortuna nel settore collezionistico, indi penso che le serie numerate e limitate di questi oggetti siano semplicemente dei bluff, soprattutto quando il mezzo si differenzia dalla grande serie solo per una targhetta numerata:ecco , questo è marketing babbeo: ricordate la vespa millennium del 2001, quelle numerate con la targhetta?Chi le ha mai cagate?ah ah ah scusate il fiume di parole, ma ora mi sento meglio...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #28
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    E toglietela sta spinaaaaaaaaaaa
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    (vedi mp3, sono disposto a scommettere che fra due anni sarà tolto di produzione, non ci vuole molto, vedi la fine che ha fatto il bmw c1, proposto all'inizio come la rivoluzione del secolo!)
    beh...su questo sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco x il semplice fatto che:

    1) vedo piu mp3 in giro in pochi mesi che c1 nel suo "arco di vita"
    2) la bmw è una casa motociclistica che si è buttata secondo me senza esperienza nel campo degli scooter...come se la piaggio buttasse fuori una moto tipo bmw =/


  5. #30
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    un paio di considerazioni le vrrei fare anche io.
    piaggio è una aziena ch si è dimostrata molto dnamica, e sicuramente cl marchi vespa produce gli scooter più belli.
    il px cessa la produzione, vero, ma non perchè è costoso da produrre, ma perchè mediamente un px entra nelle officine piaggio solo per gli interventi in garanzia e per casi di rotture al di fuori della normale manutenzione.
    una vespa frull che prevede il cambio della cinta della trasmissione a (sparo una cifra) 10.000km a 10.002 ti lascia a piedi.
    un px non ha bisogno di alcuna manutezione, una candela e una corda nel bauletto insieme ad un cacciavite e una chiave del 13 sono tutto quello che serve per mandarla bene.
    i ricambi per px ormai li produce chiunque, spesso ad un costo inferiore rispetto a quelli originali piaggio.
    px è un mezzo penato negli anni 70 quando si acquistavano prodotti fatti per durare
    oggi si acquistano prodotti fatti per rompersi a scadenze programmate,fino a che diventa antieconomico ripararli e si devono sostituire.
    per far smaltire i vecchi prodotti, quelli che non si rompono mai si sono inventati le classi energetiche, le normative antinquinamento, ecc ecc.
    io ho un px my comprato l'anno scorso, e sono deciso, se dovesse uscire questa serie limitata a comprarne un'altra.
    ritornando all' mp3 credo che sia un buon progetto, che nulla a a che vedere con il c1 che non era altro che uno scooter col tetto e le cinture di sicurezza.
    io una gts col cambio manuale la compreri subito, la linea di quellapesudovespa mi piace da morire....

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Non comprerei (e non ho comprato) un PX nuovo per alcune considerazioni:
    - costano troppo, anche in considerazione del fatto che alla Piaggio costano pochissimo!
    - una moto nuova mi costerebbe un botto di assicurazione, confrontandola con quanto mi costa lo stesso identico modello (tranne il freno a disco e l'accensione elettronica) di 20 anni fa.
    - materiali e finiture del nuovo sono più scadenti.

    Ciao, Gino
    Quoto al 10000%

    VIVA I PX ULTRAVENTENNALI !!!!


    CIAO
    GUABIX

  7. #32
    Io ho acquistato una px125 ad agosto... mi erano state proposte un paio di px tra glia anni 80-85 ma ho preferito quella nuova... non sarà 100% piaggio, avrà qualche problemuccio del cavolo, ma questa è 100% mia e non quella di un'altro rifatta! Una storia da scrivere e non da riprendere :D

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E anche tu hai ragione.
    Benvenuto a bordo, comunque.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #34
    Grazie :) ... volevo mandare un messaggio di benvenuto ma non ho ancora capito in che sezione postarlo... mi devo ambientare :D

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Il messaggio di benvenuto se vuoi puoi postarlo nella sezione "In piazzetta".
    Ah dimenticavo: benvenuto!!!

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Non comprerei (e non ho comprato) un PX nuovo per alcune considerazioni:
    - costano troppo, anche in considerazione del fatto che alla Piaggio costano pochissimo!
    - una moto nuova mi costerebbe un botto di assicurazione, confrontandola con quanto mi costa lo stesso identico modello (tranne il freno a disco e l'accensione elettronica) di 20 anni fa.
    - materiali e finiture del nuovo sono più scadenti.

    Ciao, Gino

    Idem. Non saprei a riguardo dei materiali più scadenti (personalmente non mi è mai parso), ma per quanto riguarda assicurazione e costi di gestione vari, non c'è storia: meglio andare sul "vecchio".


    Questo PX limited edition a 4000 euro, comunque, andrà via come il pane sicuramente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •