Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Domande sul rubinetto benzina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Domande sul rubinetto benzina

    Ciao Raga! Quando chiudo il rubinetto benzina, oltre a chiudere l'afflusso della benza al carburatore, blocco anche l'afflusso dell'olio? Perchè ho notato sempre qualche goccia di olio miscela per terra. Io chiudo sempre il rubinetto benzina a motore acceso e poi faccio consumare tutta la benza fino a quando non si spegne da sola.
    Può essere che ci sia qualche perdita dalla vaschetta dell'olio?
    Ciao Marco
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Domande sul rubinetto benzina

    Non ci sono rubinetti per l'olio.

    Semplicemente il normale funzionamento del motore e gli scossoni che il carburatore prende in marcia fanno sì che qualcosa esca fuori dal carburatore stesso (anche dallo sfiato apposito) e sgoccioli a terra un miscuglio di morchia e benzina. In marcia, ovviamente, non te ne accorgi, mentre da fermo sì.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Domande sul rubinetto benzina

    Ciao,
    quindi fermi la vespa e ti trovi sotto macchiette d'olio che arrivano dalla scatola del carburatore?
    Come dice Vesponauta è fisiologico per la maggior parte delle vespa, soprattutto se elaborate.
    Mentre funziona il motore, dal filtro trasuda miscela incombusta che si deposita nella vaschetta e che poi fuoriesce.
    Proprio stamani ho pulito per l'ennesima volta la parte posteriore del motore proprio sotto la vaschetta perchè si imbratta di benzina, olio e terra!!!
    Che nervoso!!!

    Alla fine mi sa che adotterò il sistema di Calabrone per raccogliere i vapori del carburatore e lo convoglia in un tubo di drenaggio.

    http://old.vesparesources.com/vespa-...tere-news.html

    Grande Calabrone!!!

    Gg

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Domande sul rubinetto benzina

    Grazie Raga!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •