Ma nooooooo, sicuramente, si tratta di una modifica fatta ad una vespa automatica per permetterne l'utilizzo a qualcuno che o non ha l'utilizzo delle gambe o qualche altro problema legato all'equilibrio.
Oppure, è la vespa che non hai mai visto?
E' nata come modello particolare della PKS, poi della XL, ed infine della serie V/HP.
Il modello tipo PKS, si chiamava appunto Automatic, quello tipo PKXL si chiamava Plurimatic ed infine quello su modello V/HP si chiamava Speedmatic. C'erano sia in versione 50 che 125.
Questo dell'inserzione ebay, ha in aggiunta delle ruote posteriormente per far stare dritta da sola la vespa. Magari, il tizio la raggiunge in carrozzella o con le stampelle e poi ci si siede su. Grazie all'avviamento elettrico non ha problemi per metterla in moto e poi non ci sono ne marce ne frizione, o meglio c'è una sola marcia, ma si innesta senza frizione, con il motore al minimo e poi basta accellerare e la vespa va. Non ha pedale del freno.
Quel sostegno sulla destra del paragambe è fatto affinchè il tizio ci possa appoggiare la gamba, gamba, forse, rigida, che, ovviamente, non può mettere sulla pedana della vespa.
Questa vespa dell'inserzione, non è italiana e, forse, ha un nome diverso da Plurimatic proprio per questo, ma se osservi la targhetta del bauletto, è proprio la PKXL.