Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    ...poi scusa chi te li da i watt e gli ampere per ricaricare la batteria se lasci l'accensione originale special che erga 20-25watt in totale?..per giunta a 6 volts?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    mincio allora lascio perdere??

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    Se non cambi accensione direi di si..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    ok grazie

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    napoli
    Età
    29
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    salve a tutti, dalle foto decduco che quello è il regolatore di un liberty 50 2T...anche io ho una special, e vorrei far si che con quel regolatore posso pcaricare una batteria da 12 V, quella più piccola che c'è sul mercato, vediamo se ho capito bene come fare i collegamenti: il nero statore e il nero telaio li collego tutti insieme alla massa del regolatore, però non mi è chiaro un passaggio, che significa "fai il riporto a massa sulla vite di fissaggio", poi rosso statore a rosso telaio, poi che significa il verde statore lo metti al capo a e il verde telaio lo metti all'altro capo a del regolatore...????

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    Salve a tutti
    Ho seguito il post fino ad ora ma credo che no ci siano idee molto chiare a per quanto ruguarda i regolatori di tensione ed impianti a 6 o 12 volt.
    Inizio con dire che è inutile mettere lampadine da 12 volt su di un impianto a 6 volt, perchè se una bobina da a regime 6 volt di più non può dare almeno che superi il numeri di giri convenzionale(Motori elaborati).
    Su di uin impianto a 6 volt si possono avere anche picchi di 18 20 volt, causa di lampadine bruciate.
    Si deve tener conto anche della potenza in Watt che può erogare un impianto.
    Ora senza dilungarmi tanto su specifiche tecniche elettroniche un buon regolatore ottenibile con pochi euro deve essere fatto in funzione della tensione e potenza dell'impianto originale.
    Cioè non possso mettere un regolatore di tensione che taglia a 12 volt su di un impianto a 6 volt, non brucerò lampadine ma non avrò che moccolotti da camposanto.
    Conclusione per salvaguardare le nostre lampadine, in special modo su vespe d'epoca( impinati a 6 volt) sarebbe oppurtuno mettere un regolatore in C.C.dopo il raddrizzatore per la carica della batteria e un regolatore in C.A. per le altre utenze.
    Viviano

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Montaggio regolatore di tensione su 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Salve a tutti
    Ho seguito il post fino ad ora ma credo che no ci siano idee molto chiare a per quanto ruguarda i regolatori di tensione ed impianti a 6 o 12 volt.
    Inizio con dire che è inutile mettere lampadine da 12 volt su di un impianto a 6 volt, perchè se una bobina da a regime 6 volt di più non può dare almeno che superi il numeri di giri convenzionale(Motori elaborati).
    Su di uin impianto a 6 volt si possono avere anche picchi di 18 20 volt, causa di lampadine bruciate.
    Si deve tener conto anche della potenza in Watt che può erogare un impianto.
    Ora senza dilungarmi tanto su specifiche tecniche elettroniche un buon regolatore ottenibile con pochi euro deve essere fatto in funzione della tensione e potenza dell'impianto originale.
    Cioè non possso mettere un regolatore di tensione che taglia a 12 volt su di un impianto a 6 volt, non brucerò lampadine ma non avrò che moccolotti da camposanto.
    Conclusione per salvaguardare le nostre lampadine, in special modo su vespe d'epoca( impinati a 6 volt) sarebbe oppurtuno mettere un regolatore in C.C.dopo il raddrizzatore per la carica della batteria e un regolatore in C.A. per le altre utenze.
    Viviano

    interessante...
    io l'ho detto all'inizio che ho usato quello che avevo, ovvero quello da 12 volt, e il problema, se non risolto, l'ho quantomeno tamponato, con quello e lampade da 12 volt. Nel mio caso ho il motore elaborato, e i giri sono tantini...

    Dato che mi pare di capire che conosci l'argomento...riesci a spiegarmi come si crea il regolatore a 6 volt?

    Ho lo schema elettrico, ma non ho capito quali sono i componenti...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •