Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

  1. #1

    Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Salve a tutti,

    Ho appena acquistato una Sprint Veloce del '71 ed ho notato che sulla scocca sinistra ci sono tre fori che formano un triangolo. Il venditore della moto mi ha detto che c'era montato il poggiapiedi laterale (per portare un passeggero 'all'amazzone').
    Secondo voi era un'accessorio originale di questo modello? Era di serie?
    Aspetto vostro parere prima di cercarne uno nuovo da montare negli stessi fori o decidere se far stuccare i fori e riverniciare il tutto.

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Non era originale, non era di serie ma era un accessorio come tanti altri.
    Ce ne son di diversi tipi, ma il più conosciuto dovrebbe essere il FABBRI.
    Io ne ho uno tolto da una mia Vespa ma non lo monterò mai.
    Nun me piasce.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Grazie della risposta, ma lo hai trovato su una delle tue 150 SV?
    Quindi ci sta che fosse stato un accessorio originale montato dal primo proprietario....
    Giusto? Hai per caso una foto del tuo?

    Grazie!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Era montato su una GTR che avevo sino a qualche mese fa.
    Comunque si, io proprietario magari lo richiedevo in Piaggio al momento dell'acquisto della Vespa e loro me lo montavano.

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Grazie mille! tutto chiaro.

    Mi sa che mi conviene stuccare e riverniciare... non indovinerò mai il modello esatto che era stato montato CON GLI STESSI FORI.... chissà quanti tipi di poggiapiedi diversi ci saranno stati in 40 anni!!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Se ha 3 fori, 2 sopra ed 1 sotto, di sicuro è questo che montava, che tral'altro è anche per quel modello. Ma deve piacerti altrimenti lascia perdere e li fai chiudere, ma non a stucco che potrebbe saltar via dopo qualche Km di vibrazioni, con la saldatura.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Accessorio rigorosamente NON originale, anche se i concessionari di certo li avevano per montarli su richiesta. Non servono assolutamente a nulla, a meno di portare una dolce fanciulla su una ribaltina laterale, cosa impensabile e scomoda, oggi come oggi!

    Ciao, Gino

  8. #8

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Grazie mille a tutti!
    Appena mi arriva il mezzo (devono ancora spedirmelo) probabilmente vi chiederò altri consigli.... tipo dove acquistare uno specchietto ed una sella originale di quel modello!

    Grazie ancora!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Citazione Originariamente Scritto da filibasa Visualizza Messaggio
    Grazie mille a tutti!
    Appena mi arriva il mezzo (devono ancora spedirmelo) probabilmente vi chiederò altri consigli.... tipo dove acquistare uno specchietto ed una sella originale di quel modello!

    Grazie ancora!
    Per gli specchietti, ti dico subito che non esistono quelli "originali", perché, all'epoca, erano solo un optional, mentre ora devono essere omologati e, per quel modello, va montato almeno il sinistro. Ti consiglio di cercarne uno cromato, con la sua staffa, che non sfigura sui veicoli anche più vecchi, da qualsiasi ricambista.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Citazione Originariamente Scritto da filibasa Visualizza Messaggio
    Appena Ti arriva il mezzo
    ......posta qualche foto.....comunque quoto Gino sul fatto che il poggiapiedi laterale è un accessorio del tutto inutile oltre ad appesantire la linea elegante e pulita della sprint veloce.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #11

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Ecco le foto.... purtroppo il proprietario precedente l'ha verniciata di bianco... era grigia. Adesso è a fare un controllo generale dal meccanico e l'inverno prossimo probabilmente inizierò il restauro di verniciatura... purtroppo posso scegliere solo tra due colori, grigio (originale) o blu azzurro. A me sarebbe piaciuta rossa ma dice che nel 71 non era previsto

    DSC02743.jpg

    DSC02744.jpg

    foto.jpg

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    la sprint veloce con la chiave di accensione mi mancava....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Peccato che il vecchio proprietario sia intervenuto con tutte ste modifiche a c***o. Una curiosità, come mai c'è quel telo dietro la vespa? sembrerebbe un 'officina o sbaglio?

  14. #14

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Il telo è del mio meccanico, infatti la foto è stata fatta in officina.
    Si il precedente proprietario ha imbiancato ed aggiunto la chiave. Quando inizierò il restauro di verniciatura tapperò anche il foro chiave e aggiungerò la placchetta piaggio. Per fortuna tutto il resto è originale e mai toccato ed anche in buone condizioni.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Infatti, comunque complimenti è una bellissima vespa, la cosa migliore sarebbe chiuderlo con la saldatura, sembra scontato ma spesso i "professionisti" sono stuccoLesti

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    la sprint veloce con la chiave di accensione mi mancava....
    Pensa che ce l'ha pure la mia.....o meglio ce l'aveva! Lo installavano per scoraggiare un po' i ladri dato che queste vespe partono con una semplice pedalata....

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    milano
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Poggiapiedi laterale Sprint Veloce '71

    il poggiapiedi laterale della foto non lo vendi???????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •