Bè, che sia bella non ci sono dubbi, ma ottimo conservato proprio non direi.
Diciamo che per tirar fuori un buon conservato c'è da lavorare ma se si vuole si fa tutto.
La quotazione dipende da una serie di fattori, completezza, stato generale, documentazione (che nel tuo caso è completa), radiazione o non radiazione ecc ecc.
Ti dico subito che c'è chi non la valuterebbe neanche 300 €, chi invece chiederebbe 3000 €. Chiedere anche 10000 € ma non venderla non significa che quello sia il suo valore di mercato, considera che oggi, soprattutto nei mercatini e su internet, ci son prezzi folli su ogni cosa che ha a che fare con la Vespa, ma non per questo valgono così tanto, e inoltre capita sempre più spesso che un venditore che a febbraio 2010 a Pesaro aveva una Vespa e per la quale chiedeva numeri, a febbraio 2011 quella Vespa è ancora lì, alle volte a prezzi più alti. Questa è pura intelligenza, ma il mondo è bello perchè aVARIatO.
Ho lo stesso modello della tua Vespa, presa 3 mesi fa circa, completa come la tua, con i documenti ma radiata ma addirittura meno arrugginita e col manubrio ancora ben cromato perchè davvero tenuto all'asciutto per 30 anni.
Bè, non l'ho pagata poco, ma neanche tanto e soprattutto il prezzo non ha a che fare con quelli che si trovano in giro.
Quindi, tu sei il venditore e tu fai il prezzo poi se c'è la persona interessata ti contatta, ti fa la controproposta e ci si mette o meno daccordo.
Questo il mio pensiero.