Difficilmente avrai una risposta sensata telefonando, queste cose vanno discusse di persona.
Comunque sia, la legge non ammette ignoranza, ecco perché sei responsabile in prima persona e, se vuoi avere una pezza per pararti da future sanzioni, basta che chiedi agli impiegati interpellati che diano una risposta scritta al tuo quesito, con firma, timbro e data. Meglio ancora se rivolgi il quesito in forma scritta, con raccomandata a/r. Vedrai come cambiano le risposte!
Ciao, Gino