Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
salve a tutti... mi sono iscritto da poco.. ho un problema su una vespa vnb6 125... ho acquistato questa vespa con targa del 1992 con visura in bianco con solo il libretto.
acquistata con compravendita privata. vado in agenzia aci per fare la reiscrizione tardiva al pra. la pratica viene bloccata perchè la vecchia targa era stata radiata nel 1998 questa vecchia targa della vespa era stata smarrita ed è stata rimmatricolata con la targa del 1992. l'agenzia mi ha chiesto che la devo fare un iscrizione fmi con la vecchia targa poi una vendita al vecchio proprietario e poi fare il passaggio alla targa del 1992 fatto questo deve fare il passaggio a me, in poche parole devo fare due passaggi di proprietà con una spesa rilevante di 700€.. vi volevo chiedere se vi è capito una situazione cosi ingarbugliata come la mia..... se il signor giprat mi puo aiutare
Nel tuo caso si tratta di fare una prima iscrizione tardiva al PRA, quello che ti propone l'agenzia non ha senso, perché dovresti acquistare la vespa con una targa inesistente e come farebbe l'FMI ad iscriverla al registro storico ed a quale scopo?

Se la scrittura di vendita è stata fatta bene, cioé con la firma del venditore autenticata, vai con quella alla motorizzazione e fai aggiornare il libretto di circolazione a tuo nome, dopodicché vai al PRA per la prima iscrizione tardiva, e lascia stare quell'agenzia che mi pare abbiano le idee piuttosto confuse!

Ciao, Gino