Come ti ho già risposto in MP, è comunque strano che in questura ti abbiano fatto storie, perché in genere sono i più preparati, in quanto ricevono più denunce.
Hai due possibilità: o ritorni in questura a fare la denuncia quando c'è un altro addetto, oppure ti rivolgi ad un'altra FdO (vigili urbani, polizia stradale e, come ultima possibilità, i carabinieri).
In ogni caso, stampati la Circolare prot. n. 4437/M360 del 26 novembre 2003, di cui trovi un estratto nella procedura, le parti che ti interessano sono la parte sottolineata in verde e la tabella 4, e portala con te, in caso facessero i difficili. La trovi qui: http://old.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=74
Un veicolo radiato d'ufficio o, comunque, non regolarmente iscritto al PRA: NON HA INTESTATARIO, in quanto può essere di chiunque se ne dichiari proprietario, a maggior ragione se ha una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata che lo dimostra, anche se chi ha venduto non è il vecchio intestatario!
Ciao, Gino
P.S.: naturalmente ha ragione senatore dicendo che devi denunciare la perdita come se l'avessi fatta tu stesso e tu hai fatto bene a presentare una denuncia in tal senso, certo, la cosa migliore sarebbe stata che la denuncia la facesse il venditore prima di vendere.