Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
Scusate l'intromissione ma ho un problema.Ho trovato una vespa con solo targa che dalla visura risulta radiata d'ufficio.Il figlio del'intestatariomi(l'attuale proprietario) dice che nel '66 è stata rubata ma non sà se suo padre(ormai defunto) all' epoca aveva fatto denuncia di furto o meno.Dopo poco tempo è stata ritrovata a pochi chilometri di distanza in condizioni pietose e da allora non è stata più adoperata.Sul sito della polizia di stato non risulta rubata penso perchè comprende le denuncie fino al '98.Volevo sapere se l'ipotetica denuncia può esser ancora valida?C'è un altro modo per sapere,oltre al database della polizia di stato,se la Vespa risulta rubata?
Non vorrei comperarla e poi passare per ladro una volta rimessa in strada.
Come si dice non vorrei trovarmi cornuto e bastonato.
Ringrazio in anticipo tutti

Marco
Puoi fare un controllo direttamente in caserma, meglio se a quella dove hanno fatto la denuncia di furto (se è stata fatta).

Comunque, se fai (come DEVI) una scrittura privata di compravendita con firma autenticata ed in bollo con chi te la vende, non corri nessun pericolo, visto che si tratta di un erede diretto dell'intestatario.

Ciao, Gino