Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Lambretta radiata ma documenti e targa originali

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    ciao!
    in merito alla tuo attima spiegazione, sono anch'io in questo caso, però ho un problema con la denuncia di smarrimento: in breve se devo fare la dencia di smarrimento devo essere sicuro che la vespa e "pulita" cioè non rubata e dichiarare che la vespa è mia (facendo la scrittura privata come spieghi tu) e poi dichiarare che ho smarrimento libretto e foglio complementare? è giusto il procedimento? cosa devo dire? Grazie in anticipo
    La procedura è spiegata più su, bisogna leggere TUTTO!

    Comunque, se hai dei dubbi sulla lecita provenienza, ti consiglio di verificare presso le forze dell'ordine e, magari, fai fare la denuncia di smarrimento a chi te la vende, prima di fare la scrittura privata.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Spero che la mia richiesta non faccia la fine della maggior parte delle domande del post.... ossia la risposta era già scritta nello schema contenuto nelle pagine iniziali!!
    Se io sono un erede dell'intestatario di una vespa radiata d'ufficio della quale è presente libretto e targa come devo fare per reiscriverla al PRA a mio nome? Basta una copia della successione dove si evidenzia che io sono uno degli eredi? Ovviamente nell'asse ereditario non c'è mensione della vespa in questione....

    grazie
    Corrado

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Spero che la mia richiesta non faccia la fine della maggior parte delle domande del post.... ossia la risposta era già scritta nello schema contenuto nelle pagine iniziali!!
    Se io sono un erede dell'intestatario di una vespa radiata d'ufficio della quale è presente libretto e targa come devo fare per reiscriverla al PRA a mio nome? Basta una copia della successione dove si evidenzia che io sono uno degli eredi? Ovviamente nell'asse ereditario non c'è mensione della vespa in questione....

    grazie
    Corrado
    Se è radiata non ha importanza di chi è, salvo che altri eredi (e tu dici di essere un erede quindi suppongo che non sei l'unico erede) non ne rivendicano la proprietà. Se poi gli altri eventuali eredi rinunciano, allora brodo liscio, è tua.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Ma la mia domanda in sintesi è questa, quando vado allo sportello del PRA come posso vantare la proprietà della vespa visto che il nome sul libretto non corrisponde al mio... e allora basterà portare con me la successione dove risulto essere un erede oppure oltre quella mi servirà la rinuncia scritta anche degl'altri eredi?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ma la mia domanda in sintesi è questa, quando vado allo sportello del PRA come posso vantare la proprietà della vespa visto che il nome sul libretto non corrisponde al mio... e allora basterà portare con me la successione dove risulto essere un erede oppure oltre quella mi servirà la rinuncia scritta anche degl'altri eredi?
    No, proprio perché non sei l'unico erede e perché, comunque, un veicolo non regolarmente iscritto al PRA potrebbe essere di chiunque.

    Devi fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata. Falla con un parente o un amico.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Perfetto Gino.

    Grazie
    Corrado

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •