Citazione Originariamente Scritto da Plinio Visualizza Messaggio
Ciao Gipirat di solito con la lettura dei Tuoi consigli riesco a non disturbare ma questa volta devo chiedere lumi: ho appena acquistato una Lambretta con documenti che ritengo strani: ho tutto, la targa il libretto ed il CDP. La lambretta ha fatto l'ultimo passaggio di proprietà nel 1994 e quindi ha il CDP ma è stata radiata in base all'articolo 96 del 1997 dalla visura si evince che è stato applicato il 12/09/2005 . Sottolineo che la Lambretta è del 1965 quindi era già d'epoca ...o forse non c'erano ancora queste distinzioni tra i mezzi? Ho cercato su internet l'articolo 96 e di fatto è una radiazione d'ufficio , ma come è possibile con il cdp ed un passaggio di proprietà "recente". per reimmatricolare devo fare tutta solita la trafila: 3 bolli.....ecc ? Posso fare ricorso anche se non sono l'ultimo proprietario intestatario? Se puoi illuminami , grazie
Che io sappia, il ricorso lo deve fare l'intestatario (ma potresti benissimo farlo tu, con delega da parte sua o se sei già proprietario del veicolo con regolare scrittura privata in bollo e con firma autenticata), ma è bene informarsi prima presso il PRA per chiedere come sia stata possibile la radiazione d'ufficio, chiedendo di visionare il fascicolo per vedere se la raccomandata è stata spedita e se c'è la ricevuta di ritorno e firmata da chi.

Ciao, Gino