Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quando apri una finestra per rispondere, sotto trovi una sub finestra intitolata "opzioni aggiuntive" dove tra l'altro c'è "allega files".

    Segui le istruzioni dopo aver cliccato li.
    oppure nella finestra di testo che ti si apre quando rispondi, fra le icone in alto ne trovi una, quasi al centro, leggermente spostata sulla destra accanto ad una faccina bianca che sorride, con il simbolo della spilletta, clicca e alleghi le immagini.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    invio le foto e attendo risposta
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    invio le foto e attendo risposta
    grazie
    Così com'è, non passa di sicuro! Devi intervenire su tutte le ammaccatture e nei punti dove la vernice è scheggiata o graffiata.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ok. grazie

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Metti la sua sella e togli il bauletto, dagli qualche ritocco se no all'FMI non te la accettano.
    Alla motorizzazione invece basta che non ci sia ruggine passante, che freni e che si accendano le luci e te la passano.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    siete sicuri che alla motorizzazione non danno tanto peso alla carozzeria? aggiungo che il bauletto non c'è più e che ho tolto adesivi ecc. e ora passerò la pasta abrasiva per i graffi. comunque credo che farò anche qualche ritocco per eliminare le parti dove è saltata la vernice.
    sono già iscritto asi per cui non penso di dover pagare alcunchè per isciverla storica. invece alla motorizzazione quanto spenderò?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    siete sicuri che alla motorizzazione non danno tanto peso alla carozzeria? aggiungo che il bauletto non c'è più e che ho tolto adesivi ecc. e ora passerò la pasta abrasiva per i graffi. comunque credo che farò anche qualche ritocco per eliminare le parti dove è saltata la vernice.
    sono già iscritto asi per cui non penso di dover pagare alcunchè per isciverla storica. invece alla motorizzazione quanto spenderò?
    L'attestato di storicità costa 20 euro.
    Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    siete sicuri che alla motorizzazione non danno tanto peso alla carozzeria? aggiungo che il bauletto non c'è più e che ho tolto adesivi ecc. e ora passerò la pasta abrasiva per i graffi. comunque credo che farò anche qualche ritocco per eliminare le parti dove è saltata la vernice.
    sono già iscritto asi per cui non penso di dover pagare alcunchè per isciverla storica. invece alla motorizzazione quanto spenderò?
    Una reiscrizione se fai tutto da te costa all'incirca 280 €.
    125 sono per i 3 bolli arretrati + la mora il resto balzelli vari.

    Alla motorizzazione interessa che il veicolo sia sano di carrozzeria, se è opaco, con bottarlelle o graffiato non gli importa, se è pieno di stucco a nascondere voragini e lesioni invece si.

    Adesso la faccio io una domanda: L'ASI per 20 euro rilascia il certificato di rilevanza storica? O la vecchia iscrizione per esenzione bollo che non serve più a reiscrivere i radiati?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •