ok. grazie
ok. grazie
Metti la sua sella e togli il bauletto, dagli qualche ritocco se no all'FMI non te la accettano.
Alla motorizzazione invece basta che non ci sia ruggine passante, che freni e che si accendano le luci e te la passano.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
siete sicuri che alla motorizzazione non danno tanto peso alla carozzeria? aggiungo che il bauletto non c'è più e che ho tolto adesivi ecc. e ora passerò la pasta abrasiva per i graffi. comunque credo che farò anche qualche ritocco per eliminare le parti dove è saltata la vernice.
sono già iscritto asi per cui non penso di dover pagare alcunchè per isciverla storica. invece alla motorizzazione quanto spenderò?
L'attestato di storicità costa 20 euro.
Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi
Ciao, Gino
Una reiscrizione se fai tutto da te costa all'incirca 280 €.
125 sono per i 3 bolli arretrati + la mora il resto balzelli vari.
Alla motorizzazione interessa che il veicolo sia sano di carrozzeria, se è opaco, con bottarlelle o graffiato non gli importa, se è pieno di stucco a nascondere voragini e lesioni invece si.
Adesso la faccio io una domanda: L'ASI per 20 euro rilascia il certificato di rilevanza storica? O la vecchia iscrizione per esenzione bollo che non serve più a reiscrivere i radiati?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
quindi il certificato di rilevanza storica, se ho capito bene, a me non serve perchè ho i documenti. a me basta l'attestato di storicità (20 euro) e con esso avrò anche diritto alla riduzione dell'assicurazione e all'esenzione bollo. giusto?
Scusa, ma non fai prima a leggerti il primo post del topic, dove c'è spiegato tutto?
L'esenzione al bollo ce l'hai solo se non circoli, se circoli paghi il bollo come tassa di circolazione agevolata.
Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html
Il diritto all'assicurazione agevolata non esiste, sta a te cercare un'assicurazione che abbia polizze agevolate che fanno al caso tuo, naturalmente è più semplice trovarla se hai un veicolo d'interesse storico e collezionistico, quali sono quelli iscritti al R.S. FMI o con l'attestato di storicità ASI.
Ciao, Gino