Citazione Originariamente Scritto da lollopd Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, ieri ho acquistato con scrittura privata autenticata una vespa radiata d'ufficio con targa libretto e foglio complementare. Consultando le guide (molto utili e ben fatte) a inizio discussione ho visto la procedura da seguire per ripristinare il mezzo conservando le targhe.
Ora però mi sorge un grosso dubbio:
1)per andare a richiedere il ripristino al PRA e il successivo collaudo necessito della scheda FMI di storicità del mezzo e fin qui nessun problema, sono già socio e domani invio le foto all'FMI pagamenti e quant'altro. Ma visto i tempi di attesa per avere il famoso cartoncino (se non erro dai 3 ai 4 mesi) basilare per tutta la procedura, come farò dopo visto che la scrittura privata autenticata ha valore 60gg???
Grazie a tutti!
La scrittura privata in bollo e con firma del venditore autenticata NON SCADE MAI! Al limite può essere superata da un'altra con cui l'acquirente vende a sua volta, ma questi atti non hanno scadenza, visto che servono a certificare una vendita. Inoltre, non si tratta di un veicolo regolarmente iscritto al PRA, per cui la regola dei 60 giorni dall'autentica non ha alcun valore.

Ciao, Gino