Appena 2 mesi fa alla motorizzazione di Lecce (lo hanno sempre fatto) abbiamo reimmatricolato una ET3 di cui si conosceva la targa e risultava radiata, senza iscrizione al RS.
Targa e libretto nuovi e via.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
non riesco a trovare una risposta al mio seguente problema: ho una vespa in regola senza documenti con sola targa di lecita provenienza. come faccio a fare il passaggio di proprietà visto che i documenti può chiederli solo il proprietario che è una associazione che non è rintracciabile?
grazie
Se non stiamo parlando di un ciclomotore, il duplicato del documento di proprietà lo può chiedere al PRA solo l'intestatario e non altri, tranne che non ci si faccia fare un'ordinanza dal tribunale o dal giudice di pace, perché è manifesto il fatto che si è il proprietario non intestatario, perchè si ha un documento in merito o per usucapione (in quest'ultimo caso ci vogliono 10 anni di provato possesso del veicolo).
Non so come hai avuto la vespa ma, senza un documento che provi come ne sei entrato in possesso e da chi e che questo era legittimato a vendertela, hai solo un ingombrante soprammobile, se non riesci a rintracciare un responsabile dell'associazione.
Ciao, Gino
acquistata dopo varie mani un po' superficialmente senza pensare all'aspetto legale, insomma senza fare una visura. uno vede la targa e immagina che fosse radiata d'ufficio. purtroppo nonostante sia del 76 non è radiata. dovrò rassegnarmi ad usarla come pezzi di ricambio?
Bhè, i donatori d'organi servono sempre
Immolatevi eroicamente per la causa![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ciao! Riesumo ancora una volta questo vecchio argomento: La possibilità di reimmatricolare un mezzo radiato d'ufficio, se con nuove targhe e documenti ma con vecchio numero noto, senza passare da ASI/FMI. Qualcuno ha notizie di motorizzazioni al nord d'Italia in cui vengano effettuate queste pratiche? Ho contattato la motorizzazione di Como, e anche alcune agenzie di pratiche auto nella zona e mi richiedono la iscrizione al RS, come anche la motorizzazione di Varese. Per quanto riguarda quella di Lecco dal contatto telefonico il centralinista non era sicuro e mi ha detto di passare in sede a chiedere bene; ma a suo parere l'iscrizione è necessaria. Ho invece contattato la nota agenzia di Crema, e dietro pagamento di un obolo di circa 600 euro farebbe la pratica veloce e senza iscrizione ai registri.... possibile che non si riesca a fare direttamente evitando questo salasso??