Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio della segnalazione, ho provveduto alla rettifica, evidentemente mi era sfuggita in una delle tante revisioni.

    Ciao, Gino
    ah ok, quindi ne basta una di scrittura privata...meglio così allora!

  2. #2

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Salve
    sono nuovo del forum, inanzi tutto volevo complimentarmi per la completezza di informazioni che si riescono a trovare :)
    avrei una domanda in merito alla reiscrizione di una moto d'epoca radiata.

    se la moto (radiata di ufficio, con targhe, libretto, complementare originale, intestato a mio nonno decedtuo) NON risulta meccanizzata nei sistemi ministeriali (ho fatto fare una interrogazione alle maschere ministeriali e non risulta nè per targa nè per telaio, mi hanno detto che è piuttosto comune per veicoli molto vecchi) è possibile fare da subito la reiscrizione al Pra o è prima necessario svolgere qualche formalità in motorizzazione?
    per esempio visita e prova per meccanizzare , o semplicemente richiedere l'inserimento dei dati nei sistemi ministeriali come si deve fare per quelle moto o veicoli vecchi circolanti che non possono fare la revisione nei centri autorizzati fino a quando non vanno in motorizzazione a farseli inserire previa esibizione del libretto ???

    grazie mille.
    ciao.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Salve
    sono nuovo del forum, inanzi tutto volevo complimentarmi per la completezza di informazioni che si riescono a trovare :)
    avrei una domanda in merito alla reiscrizione di una moto d'epoca radiata.

    se la moto (radiata di ufficio, con targhe, libretto, complementare originale, intestato a mio nonno decedtuo) NON risulta meccanizzata nei sistemi ministeriali (ho fatto fare una interrogazione alle maschere ministeriali e non risulta nè per targa nè per telaio, mi hanno detto che è piuttosto comune per veicoli molto vecchi) è possibile fare da subito la reiscrizione al Pra o è prima necessario svolgere qualche formalità in motorizzazione?
    per esempio visita e prova per meccanizzare , o semplicemente richiedere l'inserimento dei dati nei sistemi ministeriali come si deve fare per quelle moto o veicoli vecchi circolanti che non possono fare la revisione nei centri autorizzati fino a quando non vanno in motorizzazione a farseli inserire previa esibizione del libretto ???

    grazie mille.
    ciao.
    Puoi procedere con la reiscrizione al PRA. La meccanizzazione dei dati la puoi fare in seguito in motorizzazione, visto che, comunque, devi fare l'aggiornamento del libretto e la prima revisione va fatta in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ma l'aggiornamento del libretto non dovrebbe essere rilasciato dallo Sta dell'Aci (etichettina da attaccare al libretto) contestualmente al nuovo cdp ?
    e senza meccanizzazione come può lo sta aci rilasciare l'etichetta?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    ma l'aggiornamento del libretto non dovrebbe essere rilasciato dallo Sta dell'Aci (etichettina da attaccare al libretto) contestualmente al nuovo cdp ?
    e senza meccanizzazione come può lo sta aci rilasciare l'etichetta?
    Infatti non può (ma lo STA del PRA, l'ACI non c'entra!), perché non stiamo parlando del passaggio di proprietà di un veicolo recente e con CdP, per questo devi andare in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  6. #6

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ho capito
    ero falsamente convinto che per far uscire un cdp il PRA dovesse necessariamente interagire sullo stesso database della motorizzazione, quindi per questo pensavo che non essendo in memoria nella motorizzazione non si potesse fare.
    ti ringrazio sei stato molto gentile :)

  7. #7

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    oggi sono andato in motorizzazione per chiedere info (credevo che la moto avesse targhe e carta e invece con mia amara sorpresa ho trovato targa praticamente distrutta e non ho trovato il libretto).
    In motorizzazione ho parlato con l'addetto all'ufficio tecnico , (mi sentivo abbastanza preparato visto che avevo letto attentamente il post n.1 dove spiega le casistiche) però con mia sorpresa mi ha detto che prima di procedere alla visita e prova devo fare una sorta di pre-iscrizione al pra (si è riferito a una circolare la 4437/M360 del 23 nov 2003 ) pagando i bolli maggiorati e quindi cambiare lo stato giuridico della moto da radiata d'ufficio a "in reimmatricolazione"
    a me ha messo solo una grossa confusione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •