ma l'aggiornamento del libretto non dovrebbe essere rilasciato dallo Sta dell'Aci (etichettina da attaccare al libretto) contestualmente al nuovo cdp ?
e senza meccanizzazione come può lo sta aci rilasciare l'etichetta?
ho capito
ero falsamente convinto che per far uscire un cdp il PRA dovesse necessariamente interagire sullo stesso database della motorizzazione, quindi per questo pensavo che non essendo in memoria nella motorizzazione non si potesse fare.
ti ringrazio sei stato molto gentile :)
oggi sono andato in motorizzazione per chiedere info (credevo che la moto avesse targhe e carta e invece con mia amara sorpresa ho trovato targa praticamente distrutta e non ho trovato il libretto).
In motorizzazione ho parlato con l'addetto all'ufficio tecnico , (mi sentivo abbastanza preparato visto che avevo letto attentamente il post n.1 dove spiega le casistiche) però con mia sorpresa mi ha detto che prima di procedere alla visita e prova devo fare una sorta di pre-iscrizione al pra (si è riferito a una circolare la 4437/M360 del 23 nov 2003 ) pagando i bolli maggiorati e quindi cambiare lo stato giuridico della moto da radiata d'ufficio a "in reimmatricolazione"
a me ha messo solo una grossa confusione![]()
no, la targa è irrecuperabile :(