Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lollopd
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Hocapito male forse, a cilindrata avevo capito che una 150 pagasse così a grandi linee..

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da lollopd Visualizza Messaggio
    Hocapito male forse, a cilindrata avevo capito che una 150 pagasse così a grandi linee..
    Il bollo si paga in base alla potenza, non alla cilindrata, quindi tutte le vespe, dalle 125cc. alle 200cc., pagano all'incirca la stessa cifra, a seconda della regione di residenza.

    Ma il computo dei 3 bolli maggiorati per la reiscrizione al PRA, va chiesto esplicitamente al PRA, al dirigente che se ne occupa, perché ogni sede ha un suo modo di calcolare i bolli!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il bollo si paga in base alla potenza, non alla cilindrata, quindi tutte le vespe, dalle 125cc. alle 200cc., pagano all'incirca la stessa cifra, a seconda della regione di residenza.

    Ma il computo dei 3 bolli maggiorati per la reiscrizione al PRA, va chiesto esplicitamente al PRA, al dirigente che se ne occupa, perché ogni sede ha un suo modo di calcolare i bolli!

    Ciao, Gino
    che roba ragazzi.........a volte sembra veramente si stare in stati diversi all'interno della stessa nazione
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il bollo si paga in base alla potenza, non alla cilindrata, quindi tutte le vespe, dalle 125cc. alle 200cc., pagano all'incirca la stessa cifra, a seconda della regione di residenza.

    Ma il computo dei 3 bolli maggiorati per la reiscrizione al PRA, va chiesto esplicitamente al PRA, al dirigente che se ne occupa, perché ogni sede ha un suo modo di calcolare i bolli!

    Ciao, Gino
    A me al pra han detto semplicemente di andare in un agenzia ACI e di chiedere di poter pagare i 3 bolli maggiorati per deradiare la vespa....

    Poi son tornato al pra e neanche han voluto vedere quanto ho pagato....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    A me al pra han detto semplicemente di andare in un agenzia ACI e di chiedere di poter pagare i 3 bolli maggiorati per deradiare la vespa....

    Poi son tornato al pra e neanche han voluto vedere quanto ho pagato....
    Questo significa, semplicemente, che in quel PRA si regolano così.

    Comunque, le tasse automobilistiche penso siano state la prima tassa federalizzata in assoluto, ed, infatti, lo Stato è dovuto intervenire svariate volte per regolarizzare le leggi regionali, visto che le regioni tendevano a "liberalizzare" anche troppo! Andando contro le disposizioni statali.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Arcano concluso!!!

    Oggi sono andato a ritirare la targhetta col mio nome e ancora non risultava nel database. Allora sono andato nell'ufficio revisioni (sottolineo nell'ufficio e non allo sportello) e la gentile signora, scrivendo la targa, ha aggiunto anche il telaio. A quel punto ho potuto far la revisione in un centro normalissimo.

    Cmq assurdo....in motorizza c'era chi diceva che avrei dovuto farla per forza da loro e chi no.......non sanno manco loro come funzionano realmente le cose...va beh...

    Alla revisione poi non mi hanno fatto i test dei fumi perchè le vespe pre '71, se iscritte al registro storico, non si devono sottoporre a tale prova come dice una circolare della motorizzazione che il tipo mi ha detto di tenere sempre con me.

    Ma per andare in giro devo tenere con me gli originali dell'iscrizione all'RS oppure bastano le fotocopie?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Arcano concluso!!!

    Oggi sono andato a ritirare la targhetta col mio nome e ancora non risultava nel database. Allora sono andato nell'ufficio revisioni (sottolineo nell'ufficio e non allo sportello) e la gentile signora, scrivendo la targa, ha aggiunto anche il telaio. A quel punto ho potuto far la revisione in un centro normalissimo.

    Cmq assurdo....in motorizza c'era chi diceva che avrei dovuto farla per forza da loro e chi no.......non sanno manco loro come funzionano realmente le cose...va beh...

    Alla revisione poi non mi hanno fatto i test dei fumi perchè le vespe pre '71, se iscritte al registro storico, non si devono sottoporre a tale prova come dice una circolare della motorizzazione che il tipo mi ha detto di tenere sempre con me.

    Ma per andare in giro devo tenere con me gli originali dell'iscrizione all'RS oppure bastano le fotocopie?
    Quando circoli, devi avere con te sempre gli originali di qualunque documento, o vai in giro con la fotocopia della carta d'identità?

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Beh ho pensato che i documenti del registro storico nn fossero un documento ufficiale cm la carta d'identità...
    Ma quindi devo tenere a dietro solo la scheda tecnica?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •