Beh ho pensato che i documenti del registro storico nn fossero un documento ufficiale cm la carta d'identità...
Ma quindi devo tenere a dietro solo la scheda tecnica?
Sei di Milano, quindi circoli con un veicolo Euro0 solo se hai con te il certificato d'iscrizione al R.S., secondo te, se ti fermano, si accontentano di una fotocopia che non certifica nulla? Magari trovi quello che si accontenta, oppure no, decidi un po' tu. Ma quando circoli con l'auto, hai il bollino blu o la fotocopia?
Ciao, Gino
Ciao a tutti mi presento sono Giuseppe è tempo che seguo questo forum per trovare risposte e risolvere vari problemi e devo dire che mi piace molto e ci sono persone molto competenti. Ora volevo porvi un mio problema, facendo una visura della mia vespa mi è uscita fuori la classica dicitura veicolo cancellato d'ufficio........ecc ecc. Partendo dal pressuposto che io con asi o fmi non potrei iscrivermi in quanto la vespa che ho appena finito di restaurare diciamo che l'ho modernizzata un po troppo quindi sono sicuro che non passera, mi sono recato all'ufficio del pra per risolvere la questione, la data di radiazione è 31/12/1997.quindi gli anni imputati dovrebbero essere 94/95/96 giusto? Ora ritrovando vari pagamenti di bolli ho ritrovato bolli del 90 91 92 93 94 99 2000. Punto 1 ho chiesto al pra che volevo fare opposizione perche a me non è mai arrivata nessuna notifica e lo spiega il fatto che gli anni successivi avevo pagato il bollo ed avevo anche circolato,RISPOSTA del pra non puoi fare opposizione bhooo, punto 2 ha tirato fuori un foglio in cui elencava i casi di annullamento della radiazione, è uscito fuori un paragrafo che in poche parole diceva che se l'utente avrebbe dimostrato possedere bolli antecedenti agli anni imputati e succesivamente agli anni imputati fino al giorno della costestazione (cioè oggi) si puo procedere con l'annulamento, o altrimenti se si verificano pagamenti omessi provvedere al pagamento degli anni mancanti con una sanzione di maggioramento del 30%. E qui il funzionario è rimasto un po perplesso poi mi ha fatto capire che mi devo arrangiare perche lui non ne vuole sapere niente. Qualcuno sa qualcosa in riguardo??? grazie in anticipo e scusate per la lunghezza del messaggio spero che questa testimonianza possa aiutare molti si trovino nella mia situazione.
Sì, la cosa viene applicata normalmente nella regione Sicilia ed in qualche altra provincia, pagando i bolli degli anni mancanti, con l'ammenda, reiscrivono il veicolo al PRA senza bisogno di iscriverlo ad un registro storico.
Prova a rivolgerti direttamente al dirigente del PRA per verificare se è disponibile, altrimenti, facendoti aiutare da un legale, prepara l'opposizione, che puoi fare (!) se dimostri di non aver mai ricevuto comunicazione della procedura di radiazione d'ufficio ed anche perché il 1994 l'havevi pagato, quindi è illecita la radiazione entro il 1997!
Consigliati col legale per vedere se è il caso di pagare ora per gli anni mancanti!
Ciao, Gino
Grazie Gino, io spero che riesco a risolvere solamente pagando i bolli mancanti l'importante è uscirne fuori perche ne sto uscendo pazzo...![]()
Ciao, ho sentito dire che ultimamente non serve più iscrivere al registro storico FMI una vespa radiata d'ufficio (con targa e doc originali), ma solamente recarsi al PRA e fare la procedura degli ultimi 3 bolli ecc.: è possibile che sia vero?