Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, se non c'è la targa non puoi "far togliere la radiazione d'ufficio" (ma la vespa è stata radiata in Sicilia?), devi reimmatricolarla. In alcune sedi di motorizzazioni (come, per esempio, Lecce e Brindisi), questa si può fare senza l'iscrizione al registro storico, perché è una prassi precedente allalegge sulle reiscrizioni al PRA ed al decreto ministeriale in materia. Ma devi informarti presso la sede a cui decidi di rivolgerti.

    Ciao, Gino
    ora sto aspettando la visura per capire se è stata radiata (lo spero) o demolita, e in entrambi i casi è successo in Sicilia.

    Io mi riferivo ad una frase che hai scritto nel primo topic:"In assenza della targa (anche se ci sono i documenti originali) il veicolo può essere solo reimmatricolato con nuova targa e documenti, facendo il collaudo in motorizzazione, ma senza bisogno di iscriverlo ad ASI o FMI (almeno, è così in alcune motorizzazioni)."

    Correggimi se sbaglio: chiamo la motorizzazione palermitana ad esempio, mi informo se vogliono iscrizione al registro storico o se non serve, se non serve la porto direttamente da loro, collaudano e il piu è fatto
    La motorizzazione non fa problemi se il colore non è originale e se alcuni particolari non sono esatti?

    Questo procedimento potrebbe essere uguale anche se il veicolo risultasse demolito senza incentivi o le due pratiche vengono considerate in modo diverso dalla motorizzazione ed in quest'ultimo caso ci vorrebbe per forza l'iscrizione al RS?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da Zedd Visualizza Messaggio
    ora sto aspettando la visura per capire se è stata radiata (lo spero) o demolita, e in entrambi i casi è successo in Sicilia.

    Io mi riferivo ad una frase che hai scritto nel primo topic:"In assenza della targa (anche se ci sono i documenti originali) il veicolo può essere solo reimmatricolato con nuova targa e documenti, facendo il collaudo in motorizzazione, ma senza bisogno di iscriverlo ad ASI o FMI (almeno, è così in alcune motorizzazioni)."

    Correggimi se sbaglio: chiamo la motorizzazione palermitana ad esempio, mi informo se vogliono iscrizione al registro storico o se non serve, se non serve la porto direttamente da loro, collaudano e il piu è fatto
    La motorizzazione non fa problemi se il colore non è originale e se alcuni particolari non sono esatti?
    Non sbagli, ma il veicolo dev'essere sempre in perfetta efficienza e con tutte le sue parti originali (per capirci: puoi sostituire un ammortizzatore con uno a scatto, ma non lo sterzo con un modello differente; puoi togliere i fregi sui cofani, se c'erano, o mettere il tappetino centrale della PX, ma non puoi sostituire le parti meccaniche con altre diverse, o mettere il freno a disco anteriore). Il colore puoi farlo come ti pare, purché non sia "eccentrico", perché molti esaminatori sono tradizionalisti in queste cose, quindi puoi usare un altro colore (anche se te lo sconsiglio, perché perde di valore, ma sono considerazioni personali), ma non farla leopardata! Inoltre, ti suggerisco di non telefonare ma di andare a parlarci di persona!

    Ma poi, se la vorrai usare a Torino, potresti non poterla iscrivere ad un registro storico riconosciuto. Quindi, valuta bene quel che vuoi fare.

    Citazione Originariamente Scritto da Zedd Visualizza Messaggio
    Questo procedimento potrebbe essere uguale anche se il veicolo risultasse demolito senza incentivi o le due pratiche vengono considerate in modo diverso dalla motorizzazione ed in quest'ultimo caso ci vorrebbe per forza l'iscrizione al RS?
    No, la cosa funziona SOLO per i veicoli radiati d'ufficio dal PRA che siano sprovvisti di targa.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 09-07-12 alle 11:58

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Innanzitutto ti ringrazio per la velocità di risposta e per la precisione

    La mia situazione è un po' particolare: sono un ragazzo e non ho ovviamente grande disponibilità economica, d'estate dovrei andare un mese a palermo e ho gia iniziato ad adocchiare delle vespe che li vendono ad un prezzo piu basso rispetto al Piemonte. Potendola reimmatricolare senza passare dal RS avrei il vantaggio di non doverla riverniciare (in molti casi la carrozzeria è buona ma non perfetta di vernice e i colori non sono quelli originali) e risparmierei i soldi dell'iscrizione al RS, che non sono bruschette!ovviamente se la dovessi riverniciare la farei originale senza contare che in un mese,con un po' di fortuna,dovrei riuscire a fare tutto e potrei addirittura pensare di tornare in vespa imbarcandola!

    Mi basterebbe poterla iniziare ad usare, a quanto so io (a parte il non essere molto fiscali in fatto di circolazione di mezzi storici a torino) la multa se giri con un mezzo d'epoca non iscritto al RS è esigua rispetto al prezzo di un eventuale restauro+iscrizione!

    aspetto una tua conferma, sei tu l'esperto in materia

    PS: ah dimenticavo..non potrei andarci di persona fino ad agosto..magari una telefonata prima la faccio lo stesso! se ho la fortuna di trovare un impiegato preparato in materia mi risparmierei angoscianti dubbi :D
    Ultima modifica di Zedd; 09-07-12 alle 12:10

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da Zedd Visualizza Messaggio
    Innanzitutto ti ringrazio per la velocità di risposta e per la precisione

    La mia situazione è un po' particolare: sono un ragazzo e non ho ovviamente grande disponibilità economica, d'estate dovrei andare un mese a palermo e ho gia iniziato ad adocchiare delle vespe che li vendono ad un prezzo piu basso rispetto al Piemonte. Potendola reimmatricolare senza passare dal RS avrei il vantaggio di non doverla riverniciare (in molti casi la carrozzeria è buona ma non perfetta di vernice e i colori non sono quelli originali) e risparmierei i soldi dell'iscrizione al RS, che non sono bruschette!ovviamente se la dovessi riverniciare la farei originale senza contare che in un mese,con un po' di fortuna,dovrei riuscire a fare tutto e potrei addirittura pensare di tornare in vespa imbarcandola!

    Mi basterebbe poterla iniziare ad usare, a quanto so io (a parte il non essere molto fiscali in fatto di circolazione di mezzi storici a torino) la multa se giri con un mezzo d'epoca non iscritto al RS è esigua rispetto al prezzo di un eventuale restauro+iscrizione!

    aspetto una tua conferma, sei tu l'esperto in materia

    PS: ah dimenticavo..non potrei andarci di persona fino ad agosto..magari una telefonata prima la faccio lo stesso! se ho la fortuna di trovare un impiegato preparato in materia mi risparmierei angoscianti dubbi :D
    Dubito che in agosto tu possa fare tutto (ricorda che anche gli uffici vanno in ferie in quel periodo!), anche se te lo auguro.

    Per la circolazione dei veicoli Euro0, io so che a Torino sono più severi che in Lombardia, ma tu sei sul posto e puoi informarti meglio di me.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Ho appena scoperto che è demolita e non radiata
    Era proprio un bel mezzo, una Super Sprint in buone condizioni la ricerca continua! grazie lo stesso delle informazioni, mi saranno utilissime se avrò piu fortuna!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •