Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, volevo un'informazione. Se la vespa radiata d'ufficio, non è però di interesse storico, come si può rimettere in strada?
    Non lo è perché ha meno di 20 anni?

    In questo caso puoi reimmatricolarla con nuova targa e documenti, senza iscriverla al registro storico.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non lo è perché ha meno di 20 anni?

    In questo caso puoi reimmatricolarla con nuova targa e documenti, senza iscriverla al registro storico.

    Ciao, Gino
    Esatto, ha meno di 20 anni. Ma in questo caso la reimmatricolazione comporta solo targa e documenti nuovi? Oppure nuovo collaudo? Ma essendo o euro 1 o euro 2, può essere comunque reimmatricolata?
    Scusate le domande va vorrei essere molto sicuro.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Esatto, ha meno di 20 anni. Ma in questo caso la reimmatricolazione comporta solo targa e documenti nuovi? Oppure nuovo collaudo? Ma essendo o euro 1 o euro 2, può essere comunque reimmatricolata?
    Scusate le domande va vorrei essere molto sicuro.
    Naturalmente deve passare il collaudo, va presentata richiesta in motorizzazione con estratto cronologaico del PRA, denuncia di smarrimento di targa e documenti, scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (se non è intestata a se stessi!) e dichiarazione dei lavori effettuati a regola d'arte da parte di un meccanico autorizzato.

    Dopo averla immatricolata, quando ti consegnano il libretto a tuo nome, si deve fare l'iscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ciao, volevo chiedere un consiglio anche se forse non è il forum giusto: ho appena acquistato per due soldi una vespa di lecita provenienza con sola targa e da visura al pra risulta in vita. l'unico problema è che è intestata ad un'associazione del sud italia ovviamente irrintracciabile anche perchè risalente agli anni 70. chi me l'ha venduta è un contadino che non ha voluto saperne di pratiche e per questo ha pattuito con me un prezzo molto basso.
    la domanda che vi pongo è dunque la seguente: ho qualche speranza di fare il passaggio col 2688 o con altri mezzi o devo rassegnarmi a venderla a pezzi?

    grazie

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    ciao, volevo chiedere un consiglio anche se forse non è il forum giusto: ho appena acquistato per due soldi una vespa di lecita provenienza con sola targa e da visura al pra risulta in vita. l'unico problema è che è intestata ad un'associazione del sud italia ovviamente irrintracciabile anche perchè risalente agli anni 70. chi me l'ha venduta è un contadino che non ha voluto saperne di pratiche e per questo ha pattuito con me un prezzo molto basso.
    la domanda che vi pongo è dunque la seguente: ho qualche speranza di fare il passaggio col 2688 o con altri mezzi o devo rassegnarmi a venderla a pezzi?

    grazie
    Solo l'intestatario può chiedere il duplicato del documento di proprietà, quindi, se non rintracci questa società, non potrai mai intestartela e circolare. Vedi tu.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    che brutta notizia...allora non ho speranza

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ho un dubbio, ho ricevuto oggi il certificato di rilevanza storica FMI.
    domani vado in motorizzazione a prendere appuntamento per il collaudo.
    la vespa che ho è senza documenti e targa (da visura PRA risulta rit. aree priv.)

    quello che voglio capire è questo: per autenticare le firme in comune della scrittura privata di compravendita devo andare prima di fare il collaudo o posso farlo anche dopo?

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •