Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Be'si, mi porto la scrittura privata come quella nell'esempio all'inizio... Anche perché al Pra non mi hanno dato nessun modulo già pronto per la scrittura...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    una volta fatto il collaudo e ricevute le nuove targhe al PRA vado solo quando mi arriva a casa il nuovo libretto?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da buba2308 Visualizza Messaggio
    una volta fatto il collaudo e ricevute le nuove targhe al PRA vado solo quando mi arriva a casa il nuovo libretto?
    Il libretto non lo spediscono, devi andare a ritirarlo tu in motorizzazione. Poi, entro 60 giorni, devi fare l'iscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il libretto non lo spediscono, devi andare a ritirarlo tu in motorizzazione. Poi, entro 60 giorni, devi fare l'iscrizione al PRA.

    Ciao, Gino
    ok, chiaro! ormai finalmente ho quasi finito e tra pochi giorni potrò correre con la mia vespetta... (il 6 aprile ho il collaudo)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ma le targhe te le danno il giorno stesso del collaudo (se passa)???
    al collaudo la mia vespa la posso portare con una targa prova di un carrozziere o devo portarla con un furgone o mi danno loro un permesso per portarla li?

    grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da buba2308 Visualizza Messaggio
    ma le targhe te le danno il giorno stesso del collaudo (se passa)???
    al collaudo la mia vespa la posso portare con una targa prova di un carrozziere o devo portarla con un furgone o mi danno loro un permesso per portarla li?

    grazie
    La targa te la danno subito, insieme al foglio di via, con cui puoi assicurarla. Il libretto dopo qualche giorno e poi hai 60 giorni di tempo per iscriverla al PRA.

    I veicoli ai quali vengono applicate le targhe prova possono essere guidati solo dalle persone autorizzate dalla targa prova stessa (il titolare della targa e qualche dipendente), quindi mi sa che devi portarla in un furgone o auto o col carrello.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lollopd
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Ciao a tutti, ieri ho acquistato con scrittura privata autenticata una vespa radiata d'ufficio con targa libretto e foglio complementare. Consultando le guide (molto utili e ben fatte) a inizio discussione ho visto la procedura da seguire per ripristinare il mezzo conservando le targhe.
    Ora però mi sorge un grosso dubbio:
    1)per andare a richiedere il ripristino al PRA e il successivo collaudo necessito della scheda FMI di storicità del mezzo e fin qui nessun problema, sono già socio e domani invio le foto all'FMI pagamenti e quant'altro. Ma visto i tempi di attesa per avere il famoso cartoncino (se non erro dai 3 ai 4 mesi) basilare per tutta la procedura, come farò dopo visto che la scrittura privata autenticata ha valore 60gg???
    Grazie a tutti!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La targa te la danno subito, insieme al foglio di via, con cui puoi assicurarla. Il libretto dopo qualche giorno e poi hai 60 giorni di tempo per iscriverla al PRA.

    I veicoli ai quali vengono applicate le targhe prova possono essere guidati solo dalle persone autorizzate dalla targa prova stessa (il titolare della targa e qualche dipendente), quindi mi sa che devi portarla in un furgone o auto o col carrello.

    Ciao, Gino

    ciao gino..

    sto restaurando una vespa GT che era di mio fratello che è stata radiata d'ufficio.
    la mia domanda non è, visto che ci sono una marea di post in merito, come reiscriverla ma un altra.
    procedendo mi son accorto che il numero di telaio, causa ruggine, è sparito.....
    della vespa ho targa e libretto....la vespa è del 66 radiata.
    logicamente vorrei sapere a questo punto che diamine di giro devo fare per rimetterla in giro....

    a mio fratello non gli frega più una sega della vespa e volevo capire se potevo farla diventare mia senza una sua dichiarazione e come facevo per il telaio..

    GRAZIE e scusami se per caso non ho trovato già risposta nei post.(xchè ho cercato male )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •