Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    xchè ho cercato male )
    per il numero volevo spiegartelo di persona, ma di sto passo chissà quando vedrò sto rottame

    se il numero è completamente andato sei fottuto , prova ad andare alla motorizzzazio, ma la vedo molto dura

    se invece ti sembra di vederlo sotto la ruggine potresti tirarlo fuori

    NON USARE METODI AGGRESSIVI, come la carta vetrata, io inizierei a mettere dello svitol o prodotto similare, e con uno spazzolino, bada bene di nylon, cercherei di levare quanta più ruggine possibile, con molta calma e pazienza, poi, magari dopo averne capito lo stato, puoi andare avanti con lo spazzolino di ottone, mi raccomando, mai di ferro

    solo dopo aver levato la ruggine superficiale potrai realmente renderti conto dello stato dei numeri e se sotto la ruggine si riescono a tirare fuori, ma devi trattare con la massima delicatezza

    riguardo la reimmatricolazione : prendi tuo fratello per il cravattino e fatti fare la scrittura privata di compravendita, come trovi in tanti post, cmq la vendita, in questo caso, può fartela chiunuqe, ma non mi chiedere a me di fartela

    io sto venendo in vespa in ufficio, se magari qualche pomeriggio dopo le 18 sei dove tieni sto rottame, passo a trovarti
    prova

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    per il numero volevo spiegartelo di persona, ma di sto passo chissà quando vedrò sto rottame

    se il numero è completamente andato sei fottuto , prova ad andare alla motorizzzazio, ma la vedo molto dura

    se invece ti sembra di vederlo sotto la ruggine potresti tirarlo fuori

    NON USARE METODI AGGRESSIVI, come la carta vetrata, io inizierei a mettere dello svitol o prodotto similare, e con uno spazzolino, bada bene di nylon, cercherei di levare quanta più ruggine possibile, con molta calma e pazienza, poi, magari dopo averne capito lo stato, puoi andare avanti con lo spazzolino di ottone, mi raccomando, mai di ferro

    solo dopo aver levato la ruggine superficiale potrai realmente renderti conto dello stato dei numeri e se sotto la ruggine si riescono a tirare fuori, ma devi trattare con la massima delicatezza

    riguardo la reimmatricolazione : prendi tuo fratello per il cravattino e fatti fare la scrittura privata di compravendita, come trovi in tanti post, cmq la vendita, in questo caso, può fartela chiunuqe, ma non mi chiedere a me di fartela

    io sto venendo in vespa in ufficio, se magari qualche pomeriggio dopo le 18 sei dove tieni sto rottame, passo a trovarti
    domani verso le 18 sono a casa se vuoi ci sentiamo e ci becchiamo.
    fammi sapere ti mando msg con il mio numero

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    per il numero volevo spiegartelo di persona, ma di sto passo chissà quando vedrò sto rottame

    se il numero è completamente andato sei fottuto , prova ad andare alla motorizzzazio, ma la vedo molto dura

    se invece ti sembra di vederlo sotto la ruggine potresti tirarlo fuori

    NON USARE METODI AGGRESSIVI, come la carta vetrata, io inizierei a mettere dello svitol o prodotto similare, e con uno spazzolino, bada bene di nylon, cercherei di levare quanta più ruggine possibile, con molta calma e pazienza, poi, magari dopo averne capito lo stato, puoi andare avanti con lo spazzolino di ottone, mi raccomando, mai di ferro

    solo dopo aver levato la ruggine superficiale potrai realmente renderti conto dello stato dei numeri e se sotto la ruggine si riescono a tirare fuori, ma devi trattare con la massima delicatezza

    riguardo la reimmatricolazione : prendi tuo fratello per il cravattino e fatti fare la scrittura privata di compravendita, come trovi in tanti post, cmq la vendita, in questo caso, può fartela chiunuqe, ma non mi chiedere a me di fartela

    io sto venendo in vespa in ufficio, se magari qualche pomeriggio dopo le 18 sei dove tieni sto rottame, passo a trovarti
    questo è il telaio.....in foto non si capisce, ma sotto si intravede il numero

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    scusate ho dimenticato le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    scusate ho dimenticato le foto
    Hai ragione, in foto non si capisce!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    BOOOOOO!!!!

    comunque.......domenica faccio un salto alla fiera di roma e vado allo stand dell'FMI.
    mi porto un pò di foto della vespa, bloccasterzo, telaio ecc ecc ecc

    vediamo se li c'è un esperto che mi può dare un idea su cosa fare e se il fatto di tutte queste incongruenze me la passano uguale.

    se non passa l'fmi è inutile che ci spendo soldi, me la vendo per recupero lamierati.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    BOOOOOO!!!!

    comunque.......domenica faccio un salto alla fiera di roma e vado allo stand dell'FMI.
    mi porto un pò di foto della vespa, bloccasterzo, telaio ecc ecc ecc

    vediamo se li c'è un esperto che mi può dare un idea su cosa fare e se il fatto di tutte queste incongruenze me la passano uguale.

    se non passa l'fmi è inutile che ci spendo soldi, me la vendo per recupero lamierati.
    .....forse ho una speranza,
    ho parlato con un esaminatore dell'FMI, mi ha detto che loro sul telaio non proprio leggibile, ci passano sopra visto che c'è targa e libretto......il problema sarà quando dovrò fare la revisione.....e lì non ci passano sopra

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    .....forse ho una speranza,
    ho parlato con un esaminatore dell'FMI, mi ha detto che loro sul telaio non proprio leggibile, ci passano sopra visto che c'è targa e libretto......il problema sarà quando dovrò fare la revisione.....e lì non ci passano sopra
    Mi pare strano che ci passino sopra, allora come fanno a sapere che documenti e targa sono di quel veicolo?

    Comunque, ti consiglio di chiedere in motorizzazione.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •