Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    l'usucapione richiede documentazione...io non ce l'ho. ho questa vespa tra l'altro smontata. che peccato. targa perfetta ma utilizzabile solo come quadretto sul muro del garage

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lollopd
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Gino sono andato all'ASI per iscrizione e richiesta del registro storico ma il club a me più vicino tratta praticamente solo auto e non ha saputo dirmi con precisione se per ripristinare un veicolo radiato al PRA basti l'attestato di datazione e storicità oppure il certificato di rilevanza storica. Sul sito sembra il secondo ma a detta del club basta il primo....non ci capisco più nulla, sai aiutarmi?
    Grazie Lorenzo

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da lollopd Visualizza Messaggio
    Gino sono andato all'ASI per iscrizione e richiesta del registro storico ma il club a me più vicino tratta praticamente solo auto e non ha saputo dirmi con precisione se per ripristinare un veicolo radiato al PRA basti l'attestato di datazione e storicità oppure il certificato di rilevanza storica. Sul sito sembra il secondo ma a detta del club basta il primo....non ci capisco più nulla, sai aiutarmi?
    Grazie Lorenzo
    Se i documenti sono presenti, dovrebbe bastare l'attestato di datazione e storicità, ma la direzione dell'ASI indica come indispensabile il certificato di rilevanza storica.

    Prova a chiedere in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Buon giorno a tutti..
    intanto grazie per le risposte che mi fanno tirare il famoso respiro di sollievo...
    improvvisero una vendita fittizia con la mia ragazza senza problemi perchè la vespa risulta radiata d' ufficio da una visura che lo stesso venditore mi ha rilasciato..è sufficente quella o devo fare anche una indagine presso la polizia stradale o carabinieri per confermare definitivamente la lecita provenienza(di cui comunque sono praticamente sicuro)??
    certo che le cose si conoscono a suon di sbagli e fregnacce..mi devo svegliare prima o poi...
    intanto grazie ancora per le vostre risposte sempre molto esaurienti..
    un abbraccio NMM

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ALLORA RAGAZZII!!!

    stamattina grande giro, prima alla Motorizzazione e poi al PRA:

    cominciamo.

    arrivo alla MCTC di roma, spiego la storia che tutti conoscete ormai, il tipo chiama un ingegnere, gli fà vedere le foto che mi son portato del telaio e dice.
    "per noi, visto che i numeri son deteriorati dalla ruggine non c'è problema a ripunzonare...prende il bollettino...ecc ecc ecc e poi prende un appuntamento per ripunzonare e fare il collaudo in questo caso.
    basta che lei ci fà una dichiarazione di lecita provenienza e il gioco e fatto.....

    arriva il bello...

    "prima di fare tutto questo però, deve levare la radiazione al PRA"!!!!

    UHM MADONN!!!

    vado al pra e mi raccontano la stessa storia che è narrata in questo forum ovunque: prima iscrivere FMI poi paga bolli ecc ecc ecc.

    MA SE IL TELAIO NON SI VEDE BENE???!! COSA GLI MANDO ALL'FMI?
    non posso rischiare di affidarmi al tipo dell'fmi che mi ha detto:"per noi non ce problema basta che non le fanno storie alla motorizzazione"

    quindi: MCTC ti rimanda al PRA il PRA ti rimanda all'FMI l'FMI ti rimanda in motorizzazione.


    morale della storia VIVA L'ITALIA

    figuriamoci che al pra non sapevano nemmeno che si possono fare le visure per telaio
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ALLORA RAGAZZII!!!

    stamattina grande giro, prima alla Motorizzazione e poi al PRA:

    cominciamo.

    arrivo alla MCTC di roma, spiego la storia che tutti conoscete ormai, il tipo chiama un ingegnere, gli fà vedere le foto che mi son portato del telaio e dice.
    "per noi, visto che i numeri son deteriorati dalla ruggine non c'è problema a ripunzonare...prende il bollettino...ecc ecc ecc e poi prende un appuntamento per ripunzonare e fare il collaudo in questo caso.
    basta che lei ci fà una dichiarazione di lecita provenienza e il gioco e fatto.....

    arriva il bello...

    "prima di fare tutto questo però, deve levare la radiazione al PRA"!!!!

    UHM MADONN!!!

    vado al pra e mi raccontano la stessa storia che è narrata in questo forum ovunque: prima iscrivere FMI poi paga bolli ecc ecc ecc.

    MA SE IL TELAIO NON SI VEDE BENE???!! COSA GLI MANDO ALL'FMI?
    non posso rischiare di affidarmi al tipo dell'fmi che mi ha detto:"per noi non ce problema basta che non le fanno storie alla motorizzazione"

    quindi: MCTC ti rimanda al PRA il PRA ti rimanda all'FMI l'FMI ti rimanda in motorizzazione.


    morale della storia VIVA L'ITALIA

    figuriamoci che al pra non sapevano nemmeno che si possono fare le visure per telaio

    Non ti resta che pagare tutti i 500 euro di vecchi bolli per togliere la radiatura e così poi puoi ripassare in mtct.....
    Però mi sa che con una ripunzonatura non potrai mai reiscriverla al FMI quella vespa.....credo!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Non ti resta che pagare tutti i 500 euro di vecchi bolli per togliere la radiatura e così poi puoi ripassare in mtct.....
    Però mi sa che con una ripunzonatura non potrai mai reiscriverla al FMI quella vespa.....credo!
    il problema FMI non si pone, a me interessa usarla. non colleziono sopramobili da far vedere quanto sò figo ai raduni........

    ...la vespa si usa....non si mostra
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di lollopd
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se i documenti sono presenti, dovrebbe bastare l'attestato di datazione e storicità, ma la direzione dell'ASI indica come indispensabile il certificato di rilevanza storica.

    Prova a chiedere in motorizzazione.

    Ciao, Gino
    Grazie mille!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •