Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Buona sare a tutti e buona pasquetta..
    ho provato a spulciare nella discussione per cercare una risposta ma forse ho cercato male e non ho trovato risposta alla mio dubbio gravissimo...
    spero che qualcuno piu esperto di me possa togliere quasto atroce dubbio sull' odiato mondo della burocrazia..odiatissimo...
    qualche anno fa ho acquistato fuori citta una bella vesoa 150 vbb1t con documenti originali..targa originale..visura ..RADIATA D'UFFICIO..
    L' ultimo proprietario è deceduto e a me l' ha venduta il nipote(portava infatti lo stesso cognome) che al momento della vendita credo per ignoranza(sua ma anche mia)non mi ha rilasciato alcun documento ddi vendita tra privati dicendomi che per reimmatricolarla bastava avere i documenti..
    il problema è che non riesco a rintracciare il tipo per compilare assieme a lui la dichiarazione di vendita..
    tra qualche mese la vespa sara iscritta FMI e io non so come fare..
    se non lo becco che si puo fare???è grave o ce una soluzione??
    Aspetto qualche buon anima che mi risponda e in intanto salutoe ringrazio tutti..
    un abbraccio NMM

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Buona sare a tutti e buona pasquetta..
    ho provato a spulciare nella discussione per cercare una risposta ma forse ho cercato male e non ho trovato risposta alla mio dubbio gravissimo...
    spero che qualcuno piu esperto di me possa togliere quasto atroce dubbio sull' odiato mondo della burocrazia..odiatissimo...
    qualche anno fa ho acquistato fuori citta una bella vesoa 150 vbb1t con documenti originali..targa originale..visura ..RADIATA D'UFFICIO..
    L' ultimo proprietario è deceduto e a me l' ha venduta il nipote(portava infatti lo stesso cognome) che al momento della vendita credo per ignoranza(sua ma anche mia)non mi ha rilasciato alcun documento ddi vendita tra privati dicendomi che per reimmatricolarla bastava avere i documenti..
    il problema è che non riesco a rintracciare il tipo per compilare assieme a lui la dichiarazione di vendita..
    tra qualche mese la vespa sara iscritta FMI e io non so come fare..
    se non lo becco che si puo fare???è grave o ce una soluzione??
    Aspetto qualche buon anima che mi risponda e in intanto salutoe ringrazio tutti..
    un abbraccio NMM
    senti gino che in questo è un guru.......
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    grazie 1000 per l' interessamento luchinorompino...
    allora aspetto con impazienza che gino mi illumini..speriamo con buone notizie...ma secondo te c' e una scappatoia se per caso non riesco piu a contattare il tipo?
    grazie NMM

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    grazie 1000 per l' interessamento luchinorompino...
    allora aspetto con impazienza che gino mi illumini..speriamo con buone notizie...ma secondo te c' e una scappatoia se per caso non riesco piu a contattare il tipo?
    grazie NMM
    ha già scritto su questo post, vedrai che ti risponde, comuqnue questa forse fa al caso tuo:
    http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    per "sconosciuta" significa che non rintracci il propietario.
    comunque aspetta delucitazioni da gipirat, lui ne sà più di tutti
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Buona sare a tutti e buona pasquetta..
    ho provato a spulciare nella discussione per cercare una risposta ma forse ho cercato male e non ho trovato risposta alla mio dubbio gravissimo...
    spero che qualcuno piu esperto di me possa togliere quasto atroce dubbio sull' odiato mondo della burocrazia..odiatissimo...
    qualche anno fa ho acquistato fuori citta una bella vesoa 150 vbb1t con documenti originali..targa originale..visura ..RADIATA D'UFFICIO..
    L' ultimo proprietario è deceduto e a me l' ha venduta il nipote(portava infatti lo stesso cognome) che al momento della vendita credo per ignoranza(sua ma anche mia)non mi ha rilasciato alcun documento ddi vendita tra privati dicendomi che per reimmatricolarla bastava avere i documenti..
    il problema è che non riesco a rintracciare il tipo per compilare assieme a lui la dichiarazione di vendita..
    tra qualche mese la vespa sara iscritta FMI e io non so come fare..
    se non lo becco che si puo fare???è grave o ce una soluzione??
    Aspetto qualche buon anima che mi risponda e in intanto salutoe ringrazio tutti..
    un abbraccio NMM
    Spero non mi sgridino per questo che sto scrivendo...

    Anche io ero nella tua stessa situazione poichè io ho comprato la vespa da un tizio di torino che, mi ha firmato la scrittura privata di vendita però non avendola fatta autenticare non aveva alcun valore.

    Sarei dovuto tornare a torino ma, visto che la vespa era di lecita provenienza e semplicemente radiata ho fatto la scrittura privata con una persona di mia fiducia e così è come se me l'avesse venduta quest'ultima.

    In sostanza.....prendi un tuo amico e fatte autenticà sta scrittura privata!!
    Prima sincerati ben bene che la vespa sia radiata ne.....
    ciao!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Spero non mi sgridino per questo che sto scrivendo...

    Anche io ero nella tua stessa situazione poichè io ho comprato la vespa da un tizio di torino che, mi ha firmato la scrittura privata di vendita però non avendola fatta autenticare non aveva alcun valore.

    Sarei dovuto tornare a torino ma, visto che la vespa era di lecita provenienza e semplicemente radiata ho fatto la scrittura privata con una persona di mia fiducia e così è come se me l'avesse venduta quest'ultima.

    In sostanza.....prendi un tuo amico e fatte autenticà sta scrittura privata!!
    Prima sincerati ben bene che la vespa sia radiata ne.....
    ciao!
    Nessun rimprovero, è tutto giusto. Anche se, naturalmente, sarebbe meglio fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata con la persona che realmente vende il veicolo, la si può fare anche fittizia con un parente o un amico, certo solo se si è assolutamente sicuri della lecita provenienza!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •