Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    ALLORA RAGAZZII!!!

    stamattina grande giro, prima alla Motorizzazione e poi al PRA:

    cominciamo.

    arrivo alla MCTC di roma, spiego la storia che tutti conoscete ormai, il tipo chiama un ingegnere, gli fà vedere le foto che mi son portato del telaio e dice.
    "per noi, visto che i numeri son deteriorati dalla ruggine non c'è problema a ripunzonare...prende il bollettino...ecc ecc ecc e poi prende un appuntamento per ripunzonare e fare il collaudo in questo caso.
    basta che lei ci fà una dichiarazione di lecita provenienza e il gioco e fatto.....

    arriva il bello...

    "prima di fare tutto questo però, deve levare la radiazione al PRA"!!!!

    UHM MADONN!!!

    vado al pra e mi raccontano la stessa storia che è narrata in questo forum ovunque: prima iscrivere FMI poi paga bolli ecc ecc ecc.

    MA SE IL TELAIO NON SI VEDE BENE???!! COSA GLI MANDO ALL'FMI?
    non posso rischiare di affidarmi al tipo dell'fmi che mi ha detto:"per noi non ce problema basta che non le fanno storie alla motorizzazione"

    quindi: MCTC ti rimanda al PRA il PRA ti rimanda all'FMI l'FMI ti rimanda in motorizzazione.


    morale della storia VIVA L'ITALIA

    figuriamoci che al pra non sapevano nemmeno che si possono fare le visure per telaio
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ALLORA RAGAZZII!!!

    stamattina grande giro, prima alla Motorizzazione e poi al PRA:

    cominciamo.

    arrivo alla MCTC di roma, spiego la storia che tutti conoscete ormai, il tipo chiama un ingegnere, gli fà vedere le foto che mi son portato del telaio e dice.
    "per noi, visto che i numeri son deteriorati dalla ruggine non c'è problema a ripunzonare...prende il bollettino...ecc ecc ecc e poi prende un appuntamento per ripunzonare e fare il collaudo in questo caso.
    basta che lei ci fà una dichiarazione di lecita provenienza e il gioco e fatto.....

    arriva il bello...

    "prima di fare tutto questo però, deve levare la radiazione al PRA"!!!!

    UHM MADONN!!!

    vado al pra e mi raccontano la stessa storia che è narrata in questo forum ovunque: prima iscrivere FMI poi paga bolli ecc ecc ecc.

    MA SE IL TELAIO NON SI VEDE BENE???!! COSA GLI MANDO ALL'FMI?
    non posso rischiare di affidarmi al tipo dell'fmi che mi ha detto:"per noi non ce problema basta che non le fanno storie alla motorizzazione"

    quindi: MCTC ti rimanda al PRA il PRA ti rimanda all'FMI l'FMI ti rimanda in motorizzazione.


    morale della storia VIVA L'ITALIA

    figuriamoci che al pra non sapevano nemmeno che si possono fare le visure per telaio

    Non ti resta che pagare tutti i 500 euro di vecchi bolli per togliere la radiatura e così poi puoi ripassare in mtct.....
    Però mi sa che con una ripunzonatura non potrai mai reiscriverla al FMI quella vespa.....credo!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Non ti resta che pagare tutti i 500 euro di vecchi bolli per togliere la radiatura e così poi puoi ripassare in mtct.....
    Però mi sa che con una ripunzonatura non potrai mai reiscriverla al FMI quella vespa.....credo!
    il problema FMI non si pone, a me interessa usarla. non colleziono sopramobili da far vedere quanto sò figo ai raduni........

    ...la vespa si usa....non si mostra
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    il problema FMI non si pone, a me interessa usarla. non colleziono sopramobili da far vedere quanto sò figo ai raduni........

    ...la vespa si usa....non si mostra
    Ah perchè se uno iscrive la vespa all'FMI è solo per mostrarla??
    Ce la fai??

    Vantaggi FMI:
    pagamento assicurazione inferiore
    maggior valutazione del mezzo storico
    poter circolare liberamente in TUTTE le regioni d'Italia.

    Poi ti voglio vedere a rivendere una vespa che non è iscrivibile FMI.....sai quanti la vogliono? per me c'è la fila...

    Ma poi uno risponde per l'ennesima volta a uno dei tuoi millemila messaggi e anzichè dire grazie tiri fuori ste affermazioni da persona superiore che capisce tutto solo lui?

    Sai cosa ti dico?





    MA ROTTAMALO STO IBRIDO VA!!!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ah perchè se uno iscrive la vespa all'FMI è solo per mostrarla??
    Ce la fai??

    Vantaggi FMI:
    pagamento assicurazione inferiore
    maggior valutazione del mezzo storico
    poter circolare liberamente in TUTTE le regioni d'Italia.

    Poi ti voglio vedere a rivendere una vespa che non è iscrivibile FMI.....sai quanti la vogliono? per me c'è la fila...

    Ma poi uno risponde per l'ennesima volta a uno dei tuoi millemila messaggi e anzichè dire grazie tiri fuori ste affermazioni da persona superiore che capisce tutto solo lui?

    Sai cosa ti dico?
    MA ROTTAMALO STO IBRIDO VA!!!!!!

    madonna come pigli d'acido


    ho semplicemente detto che non mi interessa l'FMI!!!!

    l'assicurazione fatta con genertel sul mio PX paga 215€ l'anno senza RS o menate annesse!!!!
    e lo uso tutti i giorni e di certo non la uso per entrare al centro storico a roma.
    in tutto il resto di roma ci giri tranquillo........i vigili purtroppo hanno da pensare a altri problemi piuttosto che fermare vespisti per vedere se sono euro4 o meno



    non faccio parte di club, non sono iscritto a registri, e non vado ai raduni.
    dammi dell'asociale se vuoi
    vado a farmi solo dei giri con amici di roma che non hanno grosse pretese
    per me è un hobby il restauro,poi se decido di usarla, la assicuro.

    per fare questo tipo di Hobby, mi insegni che di soldi ce ne vogliono tanti e spesso ciò che hai speso in un anno di restauro non vale il mezzo che hai in mano.

    sulla base del tuo discordo, anche tutti quelli che comprano telai senza documenti, quindi ritargano, si ritrovano con dei pezzi di ferro in mano senza valore.

    non sto dicendo che tutti quelli iscritti ai RS con mezzi iscritti son tutti dei fessi, dico solo che son scelte di vita.

    altra cosa, non faccio i "saccente" come dimo a Roma, altrimenti non starei a scrivere qui sopra se fossi un luminare come dici, che mi credo di essere.

    "l'ibrido" come lo hai chiamato tu ha un valore affettivo, altrimenti sai quanti pezzi di ferro si trovano in giro su cui divertirsi?

    quindi.....non offendere che sei fuori luogo.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ah perchè se uno iscrive la vespa all'FMI è solo per mostrarla??
    Ce la fai??

    Vantaggi FMI:
    pagamento assicurazione inferiore
    maggior valutazione del mezzo storico
    poter circolare liberamente in TUTTE le regioni d'Italia.

    Poi ti voglio vedere a rivendere una vespa che non è iscrivibile FMI.....sai quanti la vogliono? per me c'è la fila...

    Ma poi uno risponde per l'ennesima volta a uno dei tuoi millemila messaggi e anzichè dire grazie tiri fuori ste affermazioni da persona superiore che capisce tutto solo lui?

    Sai cosa ti dico?





    MA ROTTAMALO STO IBRIDO VA!!!!!!
    altra cosa.........non ti ho offeso......la gente scrive sui forum per raccontare e non per giudicare.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Rimaniamo in argomento, grazie!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Rimaniamo in argomento, grazie!

    Ciao, Gino

    ok
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •