Risultati da 1 a 25 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    La vespa ha pochi km 20.000 circa e va benissimo, per gli strappi faccio così: cambio per ora i dischi nella speranza che siano quelli....quindi pulisco bene il motore (senza lancia). Va bene lo stesso la benza come diceva Ivan?

    La benza va benissimo.

    Per quel difetto...Prova con la frizione, magari risolvi. E se non è quella che fai, tiri giù il motore per rimetterci mano? Il motore è smontato, il telaio verrà riverniciato, a questo punto potresti pensare ad una revisionatina, almeno cuscinetti, O-R, parastrappi, paraoli e guarnizioni. Se hai un minimo di manualità, di attrezzatura, tempo ed un posto adeguato dove farlo, pensaci...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Hai ragione ma c e un problema
    Se non iscrivo la vespa a reg storico (90 gg per la pratica) non posso circolare per le limitazioni
    Quindi se apro il motore finisce che le foto le faccio a marzo
    e tra una balla e l altra la vespa la potrò usare a settembre :(

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma c e un problema
    Se non iscrivo la vespa a reg storico (90 gg per la pratica) non posso circolare per le limitazioni
    Quindi se apro il motore finisce che le foto le faccio a marzo
    e tra una balla e l altra la vespa la potrò usare a settembre :(

    non puoi avere fretta perchè farai un lavoro non ad hoc e tra un po' di tempo te ne pentirai perchè sarai punto ed a capo.
    le guarnizioni del telaio sono nere,non grigie...il registro storico ti boccerebbe comunque la pratica.
    se guardi su internet foto di vespe arcobaleno iscritte ai registri potrai confrontare i colori delle varie parti che ti interessano.
    per il colore del telaio c'è il database sia qui su Vesparesources che su siti come scooterhelp se non ricordo male.
    per il parastrappi devi aprire il motore e qui, come prima, ti dico di non avere fretta e fare tutto il necessario! se no come me, devi rifare il motore dopo 2 anni e mezzo dalla revisione quasi totale....
    sia per il parastrappi che per il contakm trovi delle guide ottime in giro sul forum (io ho guardato anche i tutorial di altri forum per capire più metodi possibili). già questo ti farà risparmiare un bel po' di soldi ed acuirà la tua passione per la vespa!
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ...già questo ti farà risparmiare un bel po' di soldi ed acuirà la tua passione per la vespa!

    tieni presente che se prendi questo cammino....
    beh, è una strada senza ritorno, decidi se vuoi diventare malato di vespite o meno...
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Guarnizioni del telaio? Quali??
    Io ho quasi 34 anni e dopo 3 vespe la "malattia" già ce l ho
    Il discorso che mi fate lo condivido appieno ma...
    Una delle passioni della vespa è guidarla no? Io il motore lo aprirei anche ma finisce che quest anno la vespa la vedo solo in box parcheggiata
    Correggetemi se sbaglio:se monto il motore così com è e dopo gli interventi che devo fare quindi:
    Circa 20000km
    Cilindro appena rett e pistone nuovo
    Carburatore nuovo
    Dischi nuovi frizione
    Paraoli nuovi
    Guarnizioni varie nuove
    Accensione perfezionata con pistola strobo (dopo schiavettamento)

    Non sarà un motore tutto sommato godibile per 1 stagione?

    Non posso quasi essere certo che vada bene?
    Se non dovesse andar bene son 2 mozzi e un Po di cavi
    da scollegare, niente di piu sbaglio? Se mi scappa qualche attrezzo ok ma se ci sto bene attento è anche salvaguardabile la vernice no?
    Grazie a tutti Cmq ragazzi
    HO BISOGNO DI VOI!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    beh,ma se sei già abbastanza tranquillo del motore perchè ti poni il dubbio del parastrappi? il punto della questione è: se valuti di rimetterlo a posto devi aprire e quindi cambia tutte le varie guarnizioni,cuscinetti e paraolii. ma se sei già alla terza vespa immagino saprai già queste cose.

    rileggendo il tuo primo post con attenzione mi sa che ho confuso ed ho interpretato il tuo kit di guaine come il kit di profili in gomma per bauletto,pance laterali e pedana. ma forse ti riferivi alle guaine dell'impianto elettrico,in tal caso scusa per l'errore
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    beh,ma se sei già abbastanza tranquillo del motore perchè ti poni il dubbio del parastrappi?
    Il problema me lo pongo perché ogni tanto strappava (e secondo me lo schiavettMento e stato causato da questo) quindi se non dovevo aprire il motore per i parastrappi li avrei cambiati

    Adesso ho un altro problema: il bianco Dolomiti NON MI PIACE io la volevo biancospino:(((( mi tocca camb colore cazz

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    scusa per la domanda forse scontata....come mai hai deciso di cambiare il colore?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ecco i motivi
    -Era color champagne (inguardabile)
    -LA volevo bianca (motivi nostalgici )
    -sono un perfezionista per natura (nel bene e nel male)
    -Sono di Milano ed euro 0 non circola (maledetti)

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma c e un problema
    Se non iscrivo la vespa a reg storico (90 gg per la pratica) non posso circolare per le limitazioni
    Quindi se apro il motore finisce che le foto le faccio a marzo
    e tra una balla e l altra la vespa la potrò usare a settembre :(
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).
    Sono d'accordo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

    quoto in toto
    Mi piacciono le rotondità....

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

    Come non quotare...

    Da aggiungere..

    ritengo che il motore,dopo un 26 anni di vita, e un restauro completa, meriti una revisionata..

    parlo per esperienza, feci esattamente così pure io..durai una estate , tra problemi che aumentavano, cose che prima dello smontaggio...non c'erano...

    Morale, ci girai da Marzo ad Ottobre...a Novembre motore nuovo e da allora 10.000 km in circa 2 anni..fino alla settimana scorsa
    incidente!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ciao ragazzi non so se ringraziarvi o no
    Di fatto ieri ho aperto il motore e sto pulendo ben bene tutto.
    Presto arriverannO un Po di foto.
    Mi restano dei dubbi.
    Come smonto i cuscinetti senza phon da carrozziere ?
    Come pulisco le incrostazioni nelle sedi Dell albero motore?
    I kit restauro motore sono affidabili? Non vorrei fare un restauro peggiorativo!
    Gabri mi spiace per il tuo ciocco, spero nom ti sia fatto male, la vespa la sistemi e magari ti ci diverti pure :))
    Ciao ragas:)

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    per estrarre i cuscinetti leggi questo...
    http://old.vesparesources.com/vespa-...mozzo-ecc.html
    una scaldatina col phon ce la darei lo stesso per addolcire la sede anche se non è strettamente necessario. un phon da carrozziere lo trovi all'ipercoop ad una ventina di euro max.in alternativa puoi usare un cannello o i cannelli fatti con le bombolette per i fornelletti da campeggio. li trovi al brico per una dozzina di euro. solo con questi non esagerare con la fiamma viva direttamente sul carter.
    le incrostazioni le togli prima con il diluente e se resistono lo stesso prova con carta vetrata fine,molto fine...
    kit restauro ne trovi da tonazzo ad es che fornisce alcuni cuscinetti skf ed alcuni nadella. io sono ancora dubbioso sul comprarlo o meno anche perchè con tonazzo non mi sono trovato benissimo...tuttavia c'è chi prende il suo kit da tempo e non si è mai lamentato
    Mi piacciono le rotondità....

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Grazie mimmo,
    il cannello ce l'ho, l'attrezzo me lo posso costruire ma non ho visto le dimensioni del tutto..cercherò di andare a occhio
    poi ho anche da cambiare i silent block, sto caricando le foto poi mi dici..che sbattimento :D
    Ho gia preso anche la carta vetra visto che le incrostazioni non se ne vengono con la benzina (a mollo l'albero motore)
    PEr i cuscinetti secondo te se, per velocizzare, vado a prendermeli in un piaggio center? Mi pelano?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •