Risultati da 1 a 25 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ciao ragazzi non so se ringraziarvi o no
    Di fatto ieri ho aperto il motore e sto pulendo ben bene tutto.
    Presto arriverannO un Po di foto.
    Mi restano dei dubbi.
    Come smonto i cuscinetti senza phon da carrozziere ?
    Come pulisco le incrostazioni nelle sedi Dell albero motore?
    I kit restauro motore sono affidabili? Non vorrei fare un restauro peggiorativo!
    Gabri mi spiace per il tuo ciocco, spero nom ti sia fatto male, la vespa la sistemi e magari ti ci diverti pure :))
    Ciao ragas:)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    per estrarre i cuscinetti leggi questo...
    http://old.vesparesources.com/vespa-...mozzo-ecc.html
    una scaldatina col phon ce la darei lo stesso per addolcire la sede anche se non è strettamente necessario. un phon da carrozziere lo trovi all'ipercoop ad una ventina di euro max.in alternativa puoi usare un cannello o i cannelli fatti con le bombolette per i fornelletti da campeggio. li trovi al brico per una dozzina di euro. solo con questi non esagerare con la fiamma viva direttamente sul carter.
    le incrostazioni le togli prima con il diluente e se resistono lo stesso prova con carta vetrata fine,molto fine...
    kit restauro ne trovi da tonazzo ad es che fornisce alcuni cuscinetti skf ed alcuni nadella. io sono ancora dubbioso sul comprarlo o meno anche perchè con tonazzo non mi sono trovato benissimo...tuttavia c'è chi prende il suo kit da tempo e non si è mai lamentato
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Grazie mimmo,
    il cannello ce l'ho, l'attrezzo me lo posso costruire ma non ho visto le dimensioni del tutto..cercherò di andare a occhio
    poi ho anche da cambiare i silent block, sto caricando le foto poi mi dici..che sbattimento :D
    Ho gia preso anche la carta vetra visto che le incrostazioni non se ne vengono con la benzina (a mollo l'albero motore)
    PEr i cuscinetti secondo te se, per velocizzare, vado a prendermeli in un piaggio center? Mi pelano?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    assolutamente si...ti pelano alla grande. tieni conto che ti danno anche loro il cuscinetti da banco skf a sfere e quello a rulli della nadella o rms ora non ricordo...
    trova piuttosto un rivenditore nella tua zona che sicuramente te li farà pagare qualcosa in meno. se il motore è originale secondo me è sufficiente il kit di tonazzo che ti fornisce già anche guarnizioni,paraolii corteco e kit revisione parastrappi (con molle singole se non erro...è consigliebile il kit con doppie molle previsto per il 200).
    inutile cercare in rivenditori specifici di cuscinetti perchè le misure sono anomale e difficilmente vendibili se non come ricambi motore. se vuoi ti posso mandare i prezzi orientativi che ho trovato dal rivenditore qui a Verona.
    per l'estrattore dei cuscinetti nella discussione che ti ho linkato vengono fatti alcuni riferimenti alle misure.se leggi tutto alla fine ti risulta abbastanza chiaro il da farsi. occhio che la sede del cuscinetto non sia deformata a causa della rimozione dell'anello di tenuta (come è successo a me). in quel caso per rimuovere il cuscinetto devi portare in piano la gobbetta che si è formata magari aiutandoti col dremel.ma occhio!!!
    se vuoi il top secondo me vai di torrington ma io l'ho trovato solo su sip e solo uno dei cuscinetti albero.
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    p.s. mi chiamo Alberto..mimmino è il soprannome che mi da il mio fratellino
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ok, chiaro Alberto,
    ti metto un po di foto, mi leggo meglio il link dell'attrezzo.
    Devo ricapitolando ancora cambiare i cuscinetti, silent block, parastrappi e scrostare la sede dell'albero motore.
    Non mi son segnato il lato degli ingranaggi del cambio spero non sia un problema
    -editing-




    [URL=http://img840.imageshack.us/i/frizione.jpg/]









  7. #7
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Hai per caso cambiato il paraolio dell'albero motore? Avrei bisogno della misura precisa....grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •