occhio che il tuo paraolio per il mozzo ruota post dovrebbe avere diametro interno 30mm...27 è per i I serie. se il tamburo è ovalizzato puoi fare la prova di portarlo al tornitore. con 5 euro dovresti cavartela,al limite fai sempre in tempo a sostutuirlo.
la soluzione di alzare il cavalletto con uno spessore per non far toccare la ruota ant per terra è un palliativo. 9volte su 10 il cavalletto è stortato o la pedana si è deformata in corrispondenza delle staffe. la soluzione definitiva in genere è la sostituzione del cavalletto. aiuta non sedersi sulla vespa quando è sul cavalletto e non partire col cavalletto ed il culo sulla sella..
la crociera è una cosa che quando si apre si sostituisce sempre (come i cuscinetti e per lo stesso motivo:riaprire tutto dopo 2000km perchè ti escono le marce è una seccatura non da poco...). con 25 euro la compri originale alla piaggio. evita gli aftermarket per la crociera...ti dura molto di più l'originale.
kit parastrappi non originale comporterà l'accorciare i ribattini di qualche mm visto che sono troppo lunghi. inoltre sarà più difficile eliminarli alla prossima revisione del motore. per qualche euro di differenza secondo me anche qui conviene gli originali del 200 che hanno anche le doppie molle (consigliabilissime).
la pedana centrale grigia non capisco cosa sia...le viti per le leve non capisco perchè devi cambiarle...comunque le trovi ai ferramenta per qualche cent...2 euro a vite mi sembra un regalo inutile.
per l'albero non so cosa dirti...il segno è simile a quello che ho trovato sul mio ma il mio non faceva tutto il giro.nel mio caso era il paraolio che girava con l'albero poichè pizzicato. nel tuo caso non so consigliarti
![]()