Risultati da 1 a 25 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ti dico Tutto dopo coi pezzi alla mano, per ora : kit cuscinetti e paraoli skf € 19.90
    I cuscinetti li uso, i paraoli no, prendo a parte o gli orig o i corteco..
    Ciao caro


    Dunque: il cuscinetto frizione è marchiato skf e l'altro non ha marchi ma me li hanno venduti come "pacchetto skf"

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto



    Ecco il paraolio lato frizione originale Piaggio (in realtà Corteco) del PX 200 che, a dire del Piaggio Center, è meglio di quello del 125-150 perchè "sopporta la verde"

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Se sono ancora in tempo, se non lo hai già preso, ti consiglierei per quanto riguarda il cuscinetto della ruota, di montarne uno a tenuta stagna, quelli schermati neri siglati 2RS, diversamente dall' originale che ha le sfere "a vista". E' una sicurezza in più contro eventuali trafilamenti dal paraolio, un pochino aiuta.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    CiaO gluglu
    All appello mi mancava solo quello, e seguirò il tuo consiglio, grazie!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    CiaO gluglu
    All appello mi mancava solo quello, e seguirò il tuo consiglio, grazie!



    E' un cuscinetto normalissimo lo trovi in qualunque negozio di forniture industriali più o meno per una decina di euro.
    Ricorda di ingrassare la molla del paraolio.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    io sto per prendere anche quel cuscinetto e so che in genere i cuscinetti schermati sono consigliabili rispetto a quelli normali. tuttavia in questo caso non ne ho la certezza perchè mi chiedo:non dovrebbe essere favorita la lubrificazione del cuscinetto eliminando ogni schermatura?o forse questo cuscinetto ha solo una faccia schermata?non ne ho mai visti di schermati per mozzo ruota....
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    URCA ci sarebbe anche l'azzurro metal????
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    io sto per prendere anche quel cuscinetto e so che in genere i cuscinetti schermati sono consigliabili rispetto a quelli normali. tuttavia in questo caso non ne ho la certezza perchè mi chiedo:non dovrebbe essere favorita la lubrificazione del cuscinetto eliminando ogni schermatura?o forse questo cuscinetto ha solo una faccia schermata?non ne ho mai visti di schermati per mozzo ruota....

    i cuscinetti schermati, sia con i parapolvere in acciaio (siglati 2Z), che in acciao/gomma (siglati 2RS), sono già lubrificati con grasso al loro interno, non hanno bisogno di ulteriori accorgimenti. Tuttavia, come nel nostro caso, dell'olio riesce comunque ad entrare, non sono completamente sigillati e questo è sufficente per garantirne lunga durata ma allo stesso tempo un' ulteriore "tenuta" oltre il paraolio.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •