Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: ...quasi venti, cosa faccio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Questo non e' in discussione...
    mannaggia per la grandinata, ne è uscita comunque provata...

    cmq non ho neanche una foto decente... provvederò immediatamente...

    Ritornando all' iscrizione ASI, e' una cosa secondo voi fattibile oppure e' una perdita di tempo (comunque esosa)? In rete ho trovato qualcosa...il sito ASI rimane comunque sul generico... appena possibile contatto un club

    Cmq per info io pago circa 360€ di bollo e 450€ di assicurazione annuale...

    Ho quasi un annetto per pensarci ma voglio raccogliere + info possibili...

    Ciao e grazie

    Per l'assicurazione contatta la Fondiaria Sai segnalando la vettura ventennale e che sei iscritto ad un club federato ASI-FMI (VR, magari )
    Fatti fare un preventivo. Io col PX pago 85 euro l'anno in classe 11 e massimali aggiornati.
    Fondiaria Sai ha la polizza ottima, e senza restrizioni.
    Anche la TORO assicurazioni dovrebbe avere polizze per auto 20nnali con il solo proprietario iscritto ad un club storico. Io avevo la Mercedes assicurata con loro e non era ASI.

    Per l'ASI, ti devi iscrivere ad un club federato e rinnovare l'iscrizione ogni anno, ti devi iscrivere all'ASI e rinnovare l'iscrizione ogni anno..... Una rottura di balle. Ma se tra spese e controspese vai a risparmiare, come è abbastanza evidente che sia, l'impresa vale la spesa.

    Certo bisogna vedere se i cerchi sono originali e se l'interno è originale lo stesso. Ma da uno sfasciacarrozze dovrestio trovare tutti i pezzi necessari ad un costo adeguato. Magari tramite Macellaio Doc che ti può anche solo "prestare" i pezzi necessari a farla passare ASI......


    NB: postare qualche foto noooo??
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Totonnino Visualizza Messaggio
    Per l'assicurazione contatta la Fondiaria Sai
    Quoto, io anche sono assicurato da loro







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    a me la toro nel 2010 (non so se prima era diverso) sia per auto e vespa mi hanno chiesto l iscrizione all asi...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    ..per la foto e' mica un problema da niente...
    siccome uso sempre la vespa, la mattina ho fretta, la sera e' buio, quando posso fare una foto decente?

    Intanto vi posto queste fresche fresche... non sono un granche' ma non sono riuscito a fare di meglio...


    Le frecce arancioni, il pomello ed il volante originali comunque ce li ho...

    ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    Ed il volante? E' uno di quelli bmw?







  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    Io ho un AUDI coupè integrale del 1991 e quest'anno ho pagato 30 euro di bollo contro i 376 degli anni passati!!!!
    Altro che 30 anni, 20 bastano e avanzano.

    Gg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ...quasi venti, cosa faccio?

    Il volante in radica attuale e' di quelli universali, ovviamento ha poi il logo BMW intercambiabile...(cmq ho anche quello in pelle originale)
    Infatti ce l' avevo sulla mia prima auto , Proprio un' audi Coupe 1.8 del 90...

    Ero giovane e mi e' durata 6 mesi sigh....
    Auto di classe superiore, neanche paragonabile all' attuale BMW...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •