Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: 130 polini d.a.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130 polini d.a.

    ragazzi non sto cercando la massima prestazione possibile da questo cilindro!
    so che le scuole di pensiero sono innumerevoli e ognuno mette sul piatto la propria esperienza in merito, ma quello che cerco è affidabilità, tanta coppia e un minimo di allungo quantificabile negli 8000 giri... ora secondo polini gli 8000 giri sono di scatola (ma io non è che credo molto a quello che dice polini) per facilitare il raggiungimento di tale regime io credo che un albero anticipato (posticipato) un po di aiuto la dia, certo è indubbio che se unisco l'unghiata miglioro credo sotto, in mezzo e sopra ma se dovesse bastare per il mio scopo solo l'albero tanto di meglio e di guadagnato forse (e sottolineo forse) anche per l'affidabilità...
    p.s. sono contento che siano intervenuti in questa discussiane due persone che reputo molto competenti (senza togliere niente agli altri) e che sopratutto parlino per esperienza personale e non per sentito dire...
    mi piacerebbe sentire anche il parere di sartana chissa se "passa" da questa parti...
    -memento audere semper-

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Ah Sartanuzzo ti dice vita morte e miracoli del doppia...comunque gli 8000 giri non sono difficili anche montandolo di scatola!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ah Sartanuzzo ti dice vita morte e miracoli del doppia...comunque gli 8000 giri non sono difficili anche montandolo di scatola!
    dici mincio?
    ma con il mazzucca amt186da secondo te perdo molto in "coppia" rispetto ad un albero originale?
    -memento audere semper-

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Questa la mia esperienza...un paio di anni fa mi serviva un motore urgente per un raduno fuori porta e girando con un 115 malossi scaldato non me la sentivo quindi Sartana mi ha prestato un blocco corsa lunga da mettere su al volo...alla fine ancora gira e la configurazione di certo non è stata studiata per ottenere il massimo rendimento..oserei definirla più un'accozzaglia di pezzi che avevo in garage!
    La configurazione è questa:

    - Carter special con valvola rigata riparata con bicomponente (Sartana odia le pk e le px..figuriamoci se mi prestava un paio di carter 3 fori!)
    - 130 polini DA usato da ragazzo da Sartana (e Davide ne ha parecchi di anni! :P)
    - Albero anticipato UMT o come cavolo si chiama (Siccome i mazzucchelli li ho sempre rotti ho provato a cambiare acquistando un albero cono 20 da 40 euro!)
    - Carter raccordati
    - Campana 27/69
    - Accensione 4 poli pk xl con volano pinasco
    - Marmitta Simonini D&F
    - Collettore piston ported (senza lamella) con carburatore phbl 24
    - Frizione 3 dischi con molla malossi

    Configurato così in discesa nascosto dietro lo scudo stavo dietro alla vespa 250 gts ma naturalmente in pianura la quarta era lunga e la usavo "overdrive" avendo una velocità di crociera di 90 orari circa.
    Modo di cambiare la marmitta non l'avevo...o la simonini D&F oppure padella originale così per sfizio ho montato il pignone da 25 DRT
    Nel frattempo il 24 ha iniziato a perdere benzina e l'ho sostituito con un phbh30 montato con un gommotto ricavato da un tubo di radiatore auto (quindi immaginati che raccordo perfetto che posso aver fatto)
    Avendo il classico problema di luce fioca ho cambiato anche lo statore con quello di una vespa v 6 poli ma naturalmente il volano pinasco non andava bene così ho cercato un volano HP e trovandone uno a un buon prezzo senza ventola l'ho acquistato e gli ho fatto 4 fori per montarci la ventola del vespatronic che già avevo in casa.
    Naturalmente le prestazioni sono aumentate causa rapportatura più corta e il calo in quarta si avverte meno..nelle prime 3 marce in fuori giri tiro fino a 9500 e la velocità di punta sempre misurata in discesa nascosto dietro lo scudo è calata di circa 15 orari.
    Ho guadagnato parecchio in salita e in quelle non tanto ripide posso permettermi di usare anche la quarta.
    Questo per dirti che nonostante l'accozzaglia di pezzi (vedi simonini che vuota parecchio sotto e è studiata per fasature più alte del doppia, il carburatore 30 montato sul collettore da 24, la valvola rigata etc..) il motore gira da 3 anni senza un problema!
    Ultimamente la frizione inizia a slittare e sicuramente non monterò la molla malossi perchè è parecchio dura e dovendo usare questo motore on/off data la configurazione rompe parecchio!
    Volendo posso rimontare il pignone da 27 con la proma guadagnando in fluidità ma non ho proprio voglia!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Io nelle prove che ho fatto ho visto che montando un albero non anticipato non avverto quel classico calcio in culo..però non so quantificare se effettivamente la coppia sia minore rispetto a un albero anticipato o sia spalmata meglio su tutto l'arco...però consideranto che il doppia ha di buono solo l'affidabilità e la coppia..facciamola sentire!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io nelle prove che ho fatto ho visto che montando un albero non anticipato non avverto quel classico calcio in culo..però non so quantificare se effettivamente la coppia sia minore rispetto a un albero anticipato o sia spalmata meglio su tutto l'arco...però consideranto che il doppia ha di buono solo l'affidabilità e la coppia..facciamola sentire!
    boh dai ormai credo di essermi deciso: vada per cilindro di scatola, collettore lamellare e albero anticipato mazzucca... poi a modificare (sicuramente) avrò tempo...
    ma se tolgo la lamella al lamellare polini per doppia, diventa come il collettore piston ported??
    -memento audere semper-

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    boh dai ormai credo di essermi deciso: vada per cilindro di scatola, collettore lamellare e albero anticipato mazzucca... poi a modificare (sicuramente) avrò tempo...
    ma se tolgo la lamella al lamellare polini per doppia, diventa come il collettore piston ported??
    No diventa un casino, perdi bassi e medi e aumenta il rifiuto. Lascia la lamella dove sta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 130 polini d.a.

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    ...
    mi piacerebbe sentire anche il parere di sartana chissa se "passa" da questa parti...
    Tranquillo che quando si parla di 130 D.A. Sartana prima o poi arriva.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •