non ne sono sicuro, ma credo che senza lo spessore la frizione se non avvitata al massimo tenderebbe a muoversi, così come diceva sul post sopra.mentre se stretta al massimo senza spessore, la frizione non si muove perchè si incastra sulla battuta del cuscinetto.
comunque mi pare strano, non è che l'intero albero è troppo a battuta da quel lato??
Non ci son santi, se ha limato il dentello all'interno del carter e quello del coperchio frizione, la frizione deve entrare.. e una volta serrata bene, con dado a castello o con dado DRT, si porta in battuta..e dentro al coperchio ci deve girare e sguazzare.. (se tutti i pezzi sono giusti)..
Per il pistone... Q8 massimax.. o Grand Sport per polini o il polini di ricambio.. così sbeccato oltre a non essere bello da vedere hai anche il rischio che altre microfratture attualmente invisibili, con la dilatazione termica ti aprano in due il pistone... mica bello su un motore appena chiuso!!
Vista la sostituzione del pistone, direi opportuno portare cilindro e pistone in rettifica per controllare la tolleranza.. che sul ghisa ha la sua importanza non solo per le prestazioni..
La cosa strana è che tocca ai bordi come si vede nella foto. Lo spessore c'è ma per ora ho la mezzaluna sbagliata quindi la frizione non fa bene presa sull'albero.
Non è che per caso ha gioco perché serve il distanziale drt? Io avevo capito che servisse solo ai motori vecchio tipo
Comunque per il dado ho visto che: quello cosa è rischioso perché se il ricambista sbaglia il passo sono guai, quello drt costa tanti € mentre ho letto che c'è quello scootrs a pochissimo (dado scootrs)
In effetti come dice TarroPX sarebbe più sicuro cambiare pistone al più presto ed è quello che farò prima di mettere la vespa in strada (per il balcone il pistone che ho va bene credo).
L'albero sembra girare bene, l'ho tirato dentro con degli spessori e un dado.
ma perchè quello drt costa così tanto per essere un semplice dado?
quello scootrs è lo stesso?perchè eventualmente io mi prendo proprio quello...
Mi piacciono le rotondità....
Io ho letto tutto su questa discussionehttp://old.vesparesources.com/offici...rt-o-cosa.html
allora il dado drt è dal pieno, lavorato a cnc costa un botto, considerando che è un dado
quello scootrs è un dado da fusione
quello della cosa 2 va benissimo, i passi sono tutti uguali perchè gli alberi sono uguali!
l'unica cosa è che se ti da quello sbagliato, con la frizione 6 o 7 molle non lo riesci a utilizzare perchè monta ma non hai spazio per farlo girare..
il distanziale drt non è necessario se hai già il tuo distanziale.per il resto..la frizione è chiusa per bene? stai sbagliando in qualcosa