secondo me stai combinando un macello.sicuro che l'albero sia in posizione?
secondo me stai combinando un macello.sicuro che l'albero sia in posizione?
Si, l'albero la primaria e il cambio girano bene, la frizione pure (finché non metto il coprifrizione), ora ho provato senza coprifriz e funge tutto alla perfezione il motore gira bene sembra avere compressione e la friz. fa il suo dovere (ovviamente a mot. Spento!)
Secondo te risolvo col coprifrizione del 200??
O magari stringendo di più il dado?
P.s. Rifare completamente un motore senza mai averne aperto uno, senza supervisione, senza attrezzi (ho cominciato con cricchetto, pinza, martello e cacciavite) su un balcone non è semplice; facilissimo invece è fare cavolate
Vi prego, aiutatemi a capire che cosa ho sbagliato, se non per me almeno per il mio povero vespone!
Oggi ho montato il coprifriz. Del 200, inizialmente tutto bene, poi il disastro: dopo qualche pedalinata, la pedalina ha cominciato ad avere un gioco enorme, è diventata sempre più dura ed ogni 3 pedalinate quasi si blocca del tutto;
La frizione col coprifriz. del 200 pare non strusciare più, ma tirando il cavo friz. non si spingono i dischi (tira pochissimo poi si blocca). Il cambio l'ho messo a folle.
Che cosa ho combinato? Per il montaggio ho seguito gli schemi Piaggio, l'unica cosa su cui non ero sicuro è la molla della pedalina, tutto il resto l'ho ricontrollato 100 volte e non mi è rimasta nemmeno una rondella.
Se qualcuno ha un po' di pazienza potremmo andare per esclusione, magari soffermandosi sulle cose che un novizio non può sapere.
È da ottobre che ci lavoro e non ce la faccio proprio più.
che intendi per gioco della pedalina? ritorna in posizione? il fatto che sia difficile dopo qualche pedalata mandarla giù può essere dovuto a tanti motivi.non avrai stretto esageratamente la testa?
ma l'hai provato ad accendere?
il registro della frizione lo devi impostare così com'è, senza piegare la leva del carterino, l'oscillazione dei dischi è minima non è un escursione di cm!
La testa l'ho stretta a 19 nm, la pedalina col volano smontato "acchiappa" subito, montandolo va giù parecchio senza fare presa e quando tocca quasi terra attacca e fa il suo dovere ma dato che è molto dura e a tratti si blocca, ho preferito non provare ad accendere per evitare danni gravi; perciò ho riaperto i carter per cercare il problema ma sembra tutto a posto, gira tutto bene a parte un po' di gioco (credo sia il normale gioco dei cuscinetti, infatti si muove l'anello interno degli stessi e nient'altro) e la pedalina l'avevo montata bene.
P.s grazie per la pazienza![]()
se questo problema avviene con tutto il motore chiuso e la candela inserita può essere semplicemente la compressione del motore, ne piu ne meno, se non lo accendi diventa difficile spedivellare.
per l'ingranaggio, nel richiudere occhio a come lo rimonti, perchè è probabile tu abbia montato la leva interna due o tre denti sotto, quindi qualche difficoltà la puoi incontrare.
ma in ogni caso, accendi sto motore e vedi come va. per far prove varie di spedivellamenti, togli la candela.