Azz, mi dispiace.
Meglio la Vespa che tu, dai![]()
Azz, mi dispiace.
Meglio la Vespa che tu, dai![]()
Lore
forza gabriele e zichiki
le vespette si aggiustano, del resto sono in lamiera, mica degli scooter plasticoni....
forza l'importante è che tutti stiano bene
ciao
gian
ps immagino la voglia di![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Grazie io ho fatto incidente per la seconda volta quest'anno, ma questa volta non per colpa mia. In queste foto non si vede bene ma tutto lo scudo inferiore e il lato del paraurti è storto a causa di una vespa 50 s (plasticone) che mi è arrivato sopra ad un incrocio.
http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post545390
La vespa per ora rimarrà sotto il telo in attesa della riparazione. Almeno c'è l'assicurazione che mi ha pagato 900€ su 400€ di preventivo![]()
Nooo... mi dispiace molto Gabry! Comunque... come ti hanno già sottolineato, meglio la Vespa che le tue gambe! Su con la vita...
Ehy Gabri! Mi dispiace tantoma come detto da tutti,l'importante è che tu stia bene..
La Gianna com'è messa?
![]()
Forza e coraggio, i problemi gravi sono diversi, tutto si aggiusta, ed il morale presto risalirà![]()
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
peglio raggiustare una vespa ,anziche il guidatore o atri !!!
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Tutta la mia solidarietà![]()
animo Gabriele![]()
Mi dispiace per la disavventura, l'importante è che non ti sia fatto nulla.
Prima o poi capita di fare un incontro ravvicinato con l'asfalto ma e decisamente più sgradevole inchiappettare un auto.
Grazie per la solidarietà, tutti!
Tranquilli,solo qualche botta alle ginocchia, le gambe e l'anca..per il resto vedo domattina come mi alzo, comunque nulla di rotto..vediamo i vari tendini e legamenti cosa dicono...
Il morale non c'è male, non mi butto giù per così poco, è tutt'oggi che penso già ai lavori da fare...sapete che sono pignolo...
ti ho risposto!
Per colpa di altri, ma la colpa è mia..
Si..anche se ho avuto da dire con l'assicuratore, non voleva aprire il sinistro, per evitarmi il rialzo del premio (e sperare di non pagare i danni a quello che ho tamponato, che, non vuole nulla da me, ha una macchina da sfascio...)
Quella che dici tu è la Luisa...la Gianna è il px, la mia preferita!
La Gianna purtroppo era già fresca, un restauro da dieci e lode...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
metto qualche foto..
Ad un primo esame visivo:
- parabrezza rotto
- forcella con molta probabilità piegata
- scudo piegato
- piantone forse piegato
- parafango andato
- nasello andato
- manubrio sbucciato
nel frattempo colgo l'occasione per valutare:
- pedana piegata all'attacco cavalletto
- botta sotto la targa
- telaio attacco cofano sx leggermente piegato
- pelo di ruggine tra i lamierati zona post/tunnel
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Azz ..... la sorella della mia Modenese ...
Dai , ho visto rimetter in sesto Vespe messe moooolto peggio ...
La mia solidarieta' ...
Ciao
Guabix
Me l'ero perso questo post, mannaggia mannaggia!
Gabry che mi combini??
Io te l'avevo detto che il freno a disco davanti è veramente importante oltre che super funzionale, e tu invece ascolti quel vecchio rincitrullito di Dex che tifa per il tamburo (antico)!
Dopo questa brutta esperienza pensa seriamente a questa modifica visto che la usi tutti i giorni, che personalmente mi ha salvato la pelle non poche volte!
Comunque, l'importante è che tu stia benone!
Non per fare il bastian contrario, ma così mica gli tiri tanto su il morale.![]()
...La gianna aveva bisogno di tutto men che di una rinfrescata! Era perfetta!
Stammi bene Gà!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma sai che visto cosi il piantone non mi sembra piegato!
sotto a dove ti sei andato a piantare??![]()
Secondo me u pò il telaio chiude un pelo, la forca, di sicuro,un pò.
Mi sono appiccicato al portellone di una scenic..fortuna sono stato "morbido"e ho attutito il colpo, buttandomi di lato.
Gran cosa i giubboni tecnici!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Non sarà "original", ma credimi che è "important"
Ad ogni modo dalle mie parti si vedono molti Px d'epoca col freno a disco. Se è vero che tutto il mondo è paese, forse alla revisione non fanno troppe storie...
Comunque tranquillo, anche le migliori Vespe hanno qualche difettuccio.. ....Ovviamente sono esenti dalla lista quelle messe in salotto a prender polvere!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
dispiace molto anche a me per la tua bella vespa
vedrai che tornerà come nuova![]()
...tu ti aggiusti,lei poverina guarda come e' messa,povera vespa questa non ci voleva!
...scherzo ovviamente,mi dispiace per l'accaduto,buon per te che hai solo qualche botta,purtroppo sono cose che succedono,oggigiorno bisogna avere 1000 occhi con tutto il traffico che c'e' sopratutto con le 2 ruote...e ancora sono pochi!
Comunque coraggio dai,la salute prima di tutto!![]()
Non ci pensare, pensa che è di lamiera e la lamiera si riprende sempre. Sono i cristiani difficili da riprendere se si scassano. Un caro saluto.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Bella botta complimenti! Senti, l'importante è che testa e ossa siano a posto, il resto in qualche modo si aggiusta. E fa esperienza.
In bocca al lupo per il restauro.