Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: Ho avuto un incidente con la Gianna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    dispiace molto anche a me per la tua bella vespa
    vedrai che tornerà come nuova

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di nerospam
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Età
    47
    Messaggi
    185
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    ...tu ti aggiusti,lei poverina guarda come e' messa,povera vespa questa non ci voleva!

    ...scherzo ovviamente,mi dispiace per l'accaduto,buon per te che hai solo qualche botta,purtroppo sono cose che succedono,oggigiorno bisogna avere 1000 occhi con tutto il traffico che c'e' sopratutto con le 2 ruote...e ancora sono pochi!
    Comunque coraggio dai,la salute prima di tutto!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Non ci pensare, pensa che è di lamiera e la lamiera si riprende sempre. Sono i cristiani difficili da riprendere se si scassano. Un caro saluto.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Bella botta complimenti! Senti, l'importante è che testa e ossa siano a posto, il resto in qualche modo si aggiusta. E fa esperienza.
    In bocca al lupo per il restauro.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    L'importante è che tu non ti sia fatto male...la vespa si sistema!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Bella botta complimenti! Senti, l'importante è che testa e ossa siano a posto, il resto in qualche modo si aggiusta. E fa esperienza.
    In bocca al lupo per il restauro.

    Beh la testa già di partenza non è che fosse proprio messa bene....

    Dai che bisogna che ci scherzo su...ho un nervoso!

    A guardarla, e rivivendo l'impatto penso che sia andata, molto bene per me, e per lei...pensavo sinceramente peggio!

    Ora vorrei un aiuto per organizzarmi mentalmente sulle cose da fare, comincerò probabilmente più avanti, a metterla in ordine. ora ho di mezzo assicurazione e ammenicoli vari.

    L'idea è smontare tutto,verificare il telaio, e di conseguenza procedere.

    Sono dell'idea, di rifarla tutta daccapo, e mettere a posto alcuni difettucci, elencati ieri sera...

    Da dove devo cominciare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Dai, Walker, non ti abbattere, in fin dei conti te la sei cavata alla grande...tu non ti sei fatto nulla e la Gianna ha solo qualche piccolo acciacco.....certo, era meglio se non succedeva nulla.....occhio ragazzi....ste cavolo di vespe non hanno una gran stabilità, occorre moooolta prudenza......Vi vogliamo tutti integri...........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Dai, Walker, non ti abbattere, in fin dei conti te la sei cavata alla grande...tu non ti sei fatto nulla e la Gianna ha solo qualche piccolo acciacco.....certo, era meglio se non succedeva nulla.....occhio ragazzi....ste cavolo di vespe non hanno una gran stabilità, occorre moooolta prudenza......Vi vogliamo tutti integri...........
    vero...e ora l'ho imparato!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Beh la testa già di partenza non è che fosse proprio messa bene....

    Dai che bisogna che ci scherzo su...ho un nervoso!

    A guardarla, e rivivendo l'impatto penso che sia andata, molto bene per me, e per lei...pensavo sinceramente peggio!

    Ora vorrei un aiuto per organizzarmi mentalmente sulle cose da fare, comincerò probabilmente più avanti, a metterla in ordine. ora ho di mezzo assicurazione e ammenicoli vari.

    L'idea è smontare tutto,verificare il telaio, e di conseguenza procedere.

    Sono dell'idea, di rifarla tutta daccapo, e mettere a posto alcuni difettucci, elencati ieri sera...

    Da dove devo cominciare?
    La cosa migliore da fare IMHO è lasciar decantare un paio di giorni dolori ed emozioni: come non fa bene andare a fare la spesa prima di pranzo (la fame fa comprare un sacco di roba inutile) così eviterei di prendere decisioni a caldo.

    Sbrigati le beghe assicurative, curati le botte e fai vedere la vespa a un carrozziere in gamba, e quando hai più elementi (e ti sei fatto anche un paio di conti in tasca) cominci a pensare seriamente a cosa e come fare.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    La cosa migliore da fare IMHO è lasciar decantare un paio di giorni dolori ed emozioni: come non fa bene andare a fare la spesa prima di pranzo (la fame fa comprare un sacco di roba inutile) così eviterei di prendere decisioni a caldo.

    Sbrigati le beghe assicurative, curati le botte e fai vedere la vespa a un carrozziere in gamba, e quando hai più elementi (e ti sei fatto anche un paio di conti in tasca) cominci a pensare seriamente a cosa e come fare.
    Parole sagge..ci penserò su e farò sbollire un pò il tutto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ho avuto un incidente con la Gianna

    guarda che secondo me i danni sono abbastanza contenuti per tua fortuna.
    il parabrezza rotto,davvero poco male, il parafango mi pare da cambiare (c'è chi potrebbe salvarlo ma bisogna valutare i costi) e la forcella vista dal davanti e lateralmente non mi sembrano storti. prova ad allentare la vite del manubrio e raddrizzarlo in linea con la ruota,ti darà un'idea più chiara della situazione. se poi fai una foto dal di dietro in stile foto fmi si può capire se il canotto dello sterzo è in asse o meno. se fosse dritto sarebbe la svolta perchè te la caveresti davvero con poco, se no la questione della dima per raddrizzarlo diventa più complessa.
    lo scudo anche non mi sembra così messo male. l'importante è la pellaccia comunque! massima solidarietà,so bene come ci si sente dopo un incidente. a me era andata davvero di lusso,non altrettanto per la mia poverina che era combinata decisamente male ed ho dovuto rivenderla a un carrozziere perchè mi costava di più sistemarla che comprarne un'altra. ora è rinata e scorrazza in una cittadina tra bergamo e brescia
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •