[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Penso di si, poi puoi usare la fantasia, e magari metterle da cima a fondo una per lato![]()
Sì, confermo tutto quanto detto da DeXolo: vai con le strisce LED già pronte per i 12 V e passa la paura
Se poi hai la batteria, tira un cavo con i 12 V dalla batteria sotto chiave e non ha più bisogno di ponti e condensatori.
Inoltre, al posto della striscia LED puoi usare lampadine LED a siluro (attacco T11) da 1 W o da 2 W, fanno MOLTISSIMA luce, ti compri un portalampada T11, lo monti con un biadesivo nella parte superiore del bauletto e passa la paura.
Se proprio vuoi fare operazioni di microchirurgia dentro il bauletto, monti 2 portalampada T11 ai due lati della serratura, nella parte superiore del bauletto, ci metti 2 lampadine LED T11 da 2 W e dopo devi metterti gli occhiali da sole
L' interruttore (sia azionato manualmente che a pressione (la tamarritudine qui si spreca)) lo metti in modo da alimentare in parallelo le 2 lampadine LED T11 da 2 W o le strisce LED
![]()
Esatto, magari nascoste nel bordo interno del bauletto, dal lato dello sportellino così sono pure invisibili!
Si ho il PX con la batteria e mi serve ancora il tuo aiuto!
Da dove posso prendermi un positivo sotto chiave in continua in zona bauletto?
E poi se volessi fare le cose in grande mettendo due strisce di led ai lati, e due lampade T11 agli angoli?Dovrei mettere le resistenze prima dei portalampada vero?
Inoltre l'interruttore come quello delle auto che magari sia pure impermeabile è soltanto un classico normalmente aperto?
PS: forse era meglio aprire un topic a parte...Che un mod possa spostare gli ultimi messaggi inerenti in un topic nuovo?
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Lo hai appena detto: dalla chiave
Dal contatto sotto chiave nel manubrio.
Utilizzi i fori sulla parte verticale del tunnel da cui escono i cavi per le frecce.
Puoi utilizzare una coppia rosso-nero da 0.5 mm², oppure, se proprio ti viene difficile farla passare dal foro cavo frecce, puoi portare dal manubrio attraverso il tunnel 1 solo cavo (i 12 V CC sotto chiave) e il negativo lo prendi dalla carrozzeria (lo stesso posto da dove prendi la massa per le frecce).
Resistenze? Quali resistenze?
Le strisce LED funzionano a 12 V CC, così come funzionano le lampadine LED a 12 V CC: le attacchi (rispettando la polarità) all' impianto sotto batteria e via andare.
E' ovvio che l' interruttore sia NA: quando lo premi chiudi il circuito e si accendono le lampadine LED
Se l' interruttore è impermeabile è chiaramente meglio, ma se trovi un interruttore NA non stagno non muore nessuno (io l' ho preso stagno), tanto nel bauletto non è che ci piova dentro.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Eh, sì, mbeh?
Il circuito si chiude verso massa, ma la massa alla lampadina LED (o strscia LED) gliela devi dare in qualche modo
A meno che tu non voglia fare un buco con il trapano nel bauletto in corrispondenza del nuovo portalampada T11 (che vuoi fissare con 2 bulloni), la massa alla lampadina LED gliela devi portare, devi solo scegliere se tirare una coppia di cavi rosso-nero dal manubrio (e quindi porti al portalampada direttamente dal manubrio sia i 12 V CC che la massa) oppure dal manubrio porti solo il cavo rosso che porta i 12 V CC e la massa gliela porti tirando un cavetto nero da dove una freccia prende la massa (=uno dei due bulloni con cui è fissata la freccia anteriore).
Tanto, mi immagino che tanto le strisce LED quando il portalampada T11 li fisserai con del biadesivo, così come l' interruttore: ecco che però vedo bene un interruttore da azionare a mano, perché un interruttore a pressione che si attivi automaticamente all' apertura dello sportellino non lo vedo benissimo fissato con il biadesivo.
Comunque se decidessi di adottare l' interruttore a pressione che fa accendere all' apertura dello sportellino, devi mettere un interruttore NC: infatti con sportellino aperto ed interruttore a riposo lui è chiuso e fa accendere il LED; con lo sportellino chiuso, l' interruttore è premuto quindi aperto e pertanto le lampadine LED sono spente.
Proprio come voglio fare io.Mi porto solo il positivo, e il negativo lo passo li dentro stesso attaccato al telaio.
Io pensavo di mettere il pulsante sul fondo del bordo del bauletto e fargli un foro, tanto voglio dire è quasi invisibile. Inoltre vorrei mettere un'interruttore a 3 posizioni più nascosto per poter decidere da dentro se:
-Aprire e tenere tutto spento come se nulla fosse;
-Aprire e avere acceso solo le due strisce o solo le due lampadine (da decidere quale faccia meno luce);
-Aprire e mettersi gli occhiali, visto che tutto quel ben di Dio di led accesi saranno accecanti (ed è l'effetto lievemente tamarro che male non mi suona)
Che ne pensi? Io devo averli un paio di interruttori a 3 posizioni, devo solo capire come farli funzionare, visto che se non ricordo male hanno 6 piedini.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Penso che la vuoi fare OLTREMODO complicata
Vuoi mettere nel circuito sia il pulsante a pressione (pensandoci bene è abbastanza complicato posizionalro e fare in modo che la chiusura dello sportellino lo schiacci senza romperlo) sia l' interruttore e 3 vie in modo che o bypassi il pulsante o lo interrompa.
Complicato ma può farsi
Per farlo occorre avere lo schema elettrico di questo interruttore a 3 vie.
Perchè?Ste cazzatelle le facevo da piccolo con le lampadine a 3v, penso sia la stessa cosa con questo.
Bhe comunque più che schema, mi sa che mi sbrigo prima provando, visto che non sono pratico di elettronica. Male che vada mi farò aiutare...
Più che altro, come fisso i fili allo sportellino per farli stare adesi? Nastro biadesivo?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Nei negozi di elettricità/elettronica vendono delle guide passacavo "aperte" di plastica/gomma di lunghezza 1 m o 1.5 m e adesive dal lato piatto: ne compri una striscia, ne tagli pezzi da un paio di cm e li metti ogni (diciamo...) 10 cm per tutto il tragitto che ti serve![]()
Anche io ho eseguito finalmente la modifica tamarra della doppia spia delle frecce.
Rispetto alla modifica di base ho eseguito un procedimento leggermente diverso, ho allargato il foro della spia cosi da avere più posto possibile e poi ho modificato i porta lampadina T5 cosi da ridurli di dimensione e sopratutto spessore, visto che nonostante tutto non riuscivo ancora ad inserire il tutto ella spia ho dovuto limare anche il led cosi da farli diventare più piccoli.