Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    L'ho freccizzata







  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    L'ho freccizzata
    Si, le hai disegnate con l'uniposca arancione

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    L'ho freccizzata

    Non mi dire che l' hai freccizzata usando... ...i brufoli tedeschi... ...vero?!?!?!?!?!?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Base so di essere almeno all'80% in off topic, ma per non aprire un nuovo post ti chiedo:

    Questo kit di led + resistenze da 470 Ohm com'è per fare qualcosa sulla Vespa?
    100 DIODI LED BIANCHI WHITE SUPERBRIGHT 20000mcd 5mm su eBay.it Led e Neon, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica
    Bisogna per forza prelevare la corrente in continua per farli funzionare?
    Grazie!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Base so di essere almeno all'80% in off topic, ma per non aprire un nuovo post...
    Grazie!
    Guarda che aprire un nuovo post è gratis

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Guarda che aprire un nuovo post è gratis
    Si ma non sapevo come "invitare" Base per sapere il suo parere oltre a quello di tutti

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Sì. Come già detto tante volte, i LED funzionano in continua.
    Punto.
    Ma non mi sembra tutto questo problema: con un ponte di graetz e un condensatore, hai una buona continua, con 2-3 € hai fatto
    Comunque, è oltremodo sconveniente mettere quei diodi tutti in parallelo.
    E' meglio mettere 3 LED in serie e calcolare la resistenza necessaria per limitare la corrente.
    Oppure (cosa ancora migliore), dopo ponte e condensatore, si può mettere un integrato regolatore di tensione (tipo LM317 o LM1084) polarizzato per fornire ESATTAMENTE la tensione nominale di caduta dei LED e quindi si mettono tutti i LED in parallelo senza resistenze.
    Ad ogni modo, non vedo perché alcuni di voi si ostinano a voler partire dai LED singoli, che poi sono i LED normali (che se va bene sparano 5 lm di luce cadauno) quando mettendo ponte e condensatore si possono usare lampadine LED già fatte con l' attacco delle nostre (BA9S, BA15S, T10, T11 (siluro) e così via) a cui bisogna fornire solamente i 12 V CC (s, raddrizzando e stabilizzando abbiamo sui 15 V ma questo vuol dire fare ancora più luce).
    Ci sono lampadine LED che utilizzano SMD LED che cacciano 20 lm/cad, quindi fanno parecchia luce, più delle lampadine normali, e non ci s ista adammattire a costruire la lampadina a partire dai LED.
    Ci sono anche (più che altro per le lampadine con attacco a siluro, il T11) lampadine LED con LED ad alta luminosità, con SMD LED da 1 W e da 2 W di assorbimento, fanno MOLTISSIMA luce, e sono lampadine LED già fatte: a te basta montare a monte del portalampada ponte+condensatore e poi in 3 secondi monti la lampadina LED sul portalampada ed il gioco è fatto
    Diciamo che la mia decisione è quasi vincolata visto che voglio mettere la luce dentro il bauletto a mo di "plafoniera" quindi dovrei fare delle fasce col millefori. E poi volevo metterne qualcuna in posti sparsi e piccoli in maniera da poterli illuminare.

    Cmq ricapitolando in parole povere ed elementari:
    -Mi porto il positivo dalla batteria (magari sotto chiave);
    -Metto 3 led in serie e mi calcolo la resistenza (e come? ) ;
    -Essendo presa dalla batteria è già stabilizzata e non dovrebbe avvertire picchi di tensione derivante dai giri del motore giusto?
    -Posso collegare tutto e accendere, non dovrebbe esplodere nulla se ho ben fatto.

    Oppure:
    -Prendo un filo in alternata e collego il ponte di graetz e un condensatore per avere la continua
    -Seguo tutto come sopra visto che mi sono "creato" la continua quindi non cambia nulla.



    Non ho invece capito molto questa frase... ..Mi manca la conoscenza della terminologia di alcuni elementi...
    Oppure (cosa ancora migliore), dopo ponte e condensatore, si può mettere un integrato regolatore di tensione (tipo LM317 o LM1084) polarizzato per fornire ESATTAMENTE la tensione nominale di caduta dei LED e quindi si mettono tutti i LED in parallelo senza resistenze.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    ...Diciamo che la mia decisione è quasi vincolata visto che voglio mettere la luce dentro il bauletto a mo di "plafoniera" quindi dovrei fare delle fasce col millefori. E poi volevo metterne qualcuna in posti sparsi e piccoli in maniera da poterli illuminare.....
    Valuta l'acquisto di quelle striscie adesive di micro-led, sono già predisposte per la 12V con la loro resistenza, e se le metti all'interno del bauletto e li colleghi direttamente alla batteria non hai bisogno di altro. (magari solo di un fusibule)
    Tanto suppongo che il bauletto lo apri a vespa ferma.
    30CM STRISCIA FLESSIBILE STRIP LED 1210 12V IP65 BIANCA su eBay.it Led e Neon, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica
    Io le avevo messe sulla mia prima fiesta dentro il cassettino e facevano un casino di luce

    Ora che ci penso, la tua vespa dovrebbe già averle di default le luci in continua, o sbaglio?







  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Valuta l'acquisto di quelle striscie adesive di micro-led, sono già predisposte per la 12V con la loro resistenza, e se le metti all'interno del bauletto e li colleghi direttamente alla batteria non hai bisogno di altro. (magari solo di un fusibule)
    Tanto suppongo che il bauletto lo apri a vespa ferma.
    30CM STRISCIA FLESSIBILE STRIP LED 1210 12V IP65 BIANCA su eBay.it Led e Neon, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica
    Io le avevo messe sulla mia prima fiesta dentro il cassettino e facevano un casino di luce

    Ora che ci penso, la tua vespa dovrebbe già averle di default le luci in continua, o sbaglio?
    Interessantissima sta strip, è pure adesiva.... ...Ma secondo te illuminerebbe bene fino in fondo bauletto?

    Cmq non credo la mia abbia le luci in continua, in continua dovrebbe avere solo clacson e A.E.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Spia frecce separata per freccia sinistra e freccia destra

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Questo kit di led + resistenze da 470 Ohm com'è per fare qualcosa sulla Vespa?
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sì. Come già detto tante volte, i LED funzionano in continua.
    Punto.
    Ma non mi sembra tutto questo problema: con un ponte di graetz e un condensatore, hai una buona continua, con 2-3 € hai fatto
    Comunque, è oltremodo sconveniente mettere quei diodi tutti in parallelo.
    E' meglio mettere 3 LED in serie e calcolare la resistenza necessaria per limitare la corrente.
    Oppure (cosa ancora migliore), dopo ponte e condensatore, si può mettere un integrato regolatore di tensione (tipo LM317 o LM1084) polarizzato per fornire ESATTAMENTE la tensione nominale di caduta dei LED e quindi si mettono tutti i LED in parallelo senza resistenze.
    Ad ogni modo, non vedo perché alcuni di voi si ostinano a voler partire dai LED singoli, che poi sono i LED normali (che se va bene sparano 5 lm di luce cadauno) quando mettendo ponte e condensatore si possono usare lampadine LED già fatte con l' attacco delle nostre (BA9S, BA15S, T10, T11 (siluro) e così via) a cui bisogna fornire solamente i 12 V CC (s, raddrizzando e stabilizzando abbiamo sui 15 V ma questo vuol dire fare ancora più luce).
    Ci sono lampadine LED che utilizzano SMD LED che cacciano 20 lm/cad, quindi fanno parecchia luce, più delle lampadine normali, e non ci s ista adammattire a costruire la lampadina a partire dai LED.
    Ci sono anche (più che altro per le lampadine con attacco a siluro, il T11) lampadine LED con LED ad alta luminosità, con SMD LED da 1 W e da 2 W di assorbimento, fanno MOLTISSIMA luce, e sono lampadine LED già fatte: a te basta montare a monte del portalampada ponte+condensatore e poi in 3 secondi monti la lampadina LED sul portalampada ed il gioco è fatto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •